Franco Lerda
Franco Lerda

SQUINZANO (di M.Cassone) – Un pallone come amico è il titolo che possiamo dare senza ombra di dubbio al pomeriggio lavorativo dei giallorossi al Comunale di Squinzano. Dopo un po’ di esercizi atletici il mister di Fossano ha schierato i calciatori a tutto campo in due squadre, i blu e gli arancioni (pettorina), dando il via a delle esercitazioni col pallone e subito dopo ad una sfida tutta in famiglia, in cui hanno segnato Della Rocca, Carrozza, Moscardelli, Miccoli, Tundo; un festival del gol che ha deliziato i tifosi presenti, circa un centinaio.

Smaltito lo stato influenzale che ieri lo aveva tenuto lontano dal rettangolo verde, è tornato ad allenarsi Caglioni. Diniz e Benassi (a giorni dovrebbe avvenire il suo trasferimento alla Sampdoria) sono stati in palestra mentre D’Ambrosio ha proseguito il suo programma personalizzato che lo porterà a recuperare dal brutto infortunio con conseguente intervento subito nella scorsa stagione. Presente Vinetot che però continua ad allenarsi a parte in attesa di porre la tanta agognata firma sul contratto che lo legherà ancora al Lecce.

Prove di 4-4-2 per Franco Lerda che ha disposto gli uomini in campo in uno schieramento a specchio con lo stesso modulo. Ecco di seguito le due formazioni:

BLU: Bleve; Donida a destra, Sacilotto e Abruzzese centrali, W.Lopez a sinistra; Amodìo e Salvi in mezzo con Carrozza a sinistra, Rosafio a destra e in avanti  Miccoli in coppia con Della Rocca.

ARANCIONI: Caglioni; Rullo a sinistra, Martinez e Brunetti centrali, Kalombo a destra; Papini e Tundo al centro con Doumbia a sinistra e Lepore a destra a completare il centrocampo e in attacco Moscardelli in coppia con Bogliacino.

Un test svolto sulla velocità dei movimenti, con azione rapide volute dall’allenatore ex Torino, che mira così a fare acquisire il senso della posizione e della precisione ai suoi uomini.

Molto attento Franco Lerda ad ogni minimo particolare; calmo e sereno come non lo abbiamo mai visto, l’allenatore giallorosso ha fatto riprendere da uno dei suoi collaboratori tutto l’allenamento, in modo poi da vederlo insieme ai suoi calciatori e di rivederlo da solo, per capire, aggiustare o cambiare qualcosa. Non lascia nulla al caso e assistere ad un suo allenamento è come assistere al lavoro di una squadra di serie A.

Domani, con inizio alle 16.45, amichevole in famiglia sempre a Squinzano contro i giovani colleghi della nuova Berretti di Morello.

 

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.