UOMO-E-DONNALECCE  (di Carmen Tommasi) – “L’essere amata è per la donna un bisogno superiore a quello di amare”: lo diceva secoli addietro il grande psicoanalista austriaco Sigmund Freud. E come dargli torto (anche se per lui il gentil sesso era “meno forte” dell’uomo), non c’è niente di più vero e profondo del desiderio di una donna di “essere amata”.  Per una mamma, per una figlia, per un’adolescente, per un’amica, per una collega e per qualsiasi sguardo di donna, sempre vivo e  pimpante, in ogni parte del mondo. “Essere amate” che poi per una donna corrisponde alla più grande conquista, che non è mai il solo “essere amate”, sarebbe troppo semplicistico, ma corrisponde al ricambiare questo amore con l’anima, con il corpo e con il pensiero. Con lo sguardo, perché l’amore è anche quello, lo sguardo che non mente. Quasi mai.

Eh sì, perché l’amore, come diceva qualcuno, muove il mondo, lo rende più vivo, più passionale e sicuramente è il motore di ogni azione che ogni donna fa nella sua quotidianità.  Amore puro, vero, sano, che deve far andare a dormire con il sorriso sulle labbra, non deve essere malato, sottomesso, violento, ma già, quello non è amore. È disperazione, deviazione e non ha niente a che fare con l’unione di due corpi che in quell’istante diventano una cosa sola. Per quell’istante o anche per una vita.

Uomo e donna non possono non camminare insieme, non saranno mai due binari contrapposti, si incontreranno sempre con tutto l’amore, e a volte la “lotta”, del mondo. Marte contro Venere, saranno pure due pianeti diversi, due stati d’animo contrapposti, ma mai disuniti: la praticità maschile e l’intuito femminile, la spensieratezza dell’uomo contro quella dose di preoccupazione in più della donna. Questo e tanto altro.

Diversi, ma unici: l’uno inseparabile dall’altro. Enfatizziamo, qui, solo questo aspetto, il giorno della “Festa delle Donne”, il resto è storia, conquista, celebrazione e tanto altro. Un giorno che, però, lo deve essere dal primo di ogni anno fino alla fine dello stesso, perché è bello così. È  bello farsi amare e rispettare ogni giorno dell’anno. Litigare e fare pace. Lavorare e tornare a casa stanche. Amare, amare e non finire mai di farlo. Poi il bel “the end” non sempre è assicurato. Ma l’obiettivo è quello: e vissero “felici e contenti”, proprio come nelle fiabe. Insieme, naturalmente.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.