Lecce-L'Aquila 1-2L’AQUILA – Una rete (l’ottava della stagione) del solito Daniel Ciofani regala al Frosinone un’importante successo in trasferta contro il L’Aquila nel terzo anticipo della XVI giornata d’andata della Prima Divisione di Lega Pro. I ciociari, reduci dalla vittoria sul Lecce figlia di non poche polemiche arbitrali, hanno portato a casa 3 punti fondamentali per mantenere il passo in classifica della capolista Perugia, vincitrice anch’essa nell’anticipo serale di venerdì contro la Salernitana.

I marsicani, ormai alla terza sconfitta di fila, hanno dovuto arrendersi alla superiorità di un avversario che si è presentato in Abruzzo con la volontà di portare a casa l’intera posta in palio e lo ha fatto approfittando del periodo di appannamento degli aquilani, incapaci di esprimersi sugli stessi livelli di qualche settimana addietro.

Netta la supremazia frusinate per larghi tratti del match, con i padroni di casa che hanno sfiorato il pareggio in extremis, quando Ciotola, subentrato dalla panchina, ha impegnato Zappino in un intervento salva-risultato. Di contro, la squadra di mister Stellone si è confermata sugli stessi standard qualitativi del secondo tempo giocato domenica scorsa contro Miccoli e compagni, legittimando l’exploit con un palo ed una traversa colpiti.

IL TABELLINO:

L’AQUILA (4-3-3): Testa; Zaffagnini, Pomante, Di Maio, Dallamano (dal 33’ s.t. Gallozzi); Agnello, Carcione (dal 1’ s.t. Infantino), Del Pinto; Ciciretti (dal 19’ s.t. Ciotola), De Sousa, Frediani. A disp. Ursini, Gizzi, Scrugli, Triarico. All. G. Pagliari.

FROSINONE (4-2-3-1): Zappino; M. Ciofani, Russo, Blanchard, Crivello; Altobelli (dal 24’ s.t. Gori), Gucher (dal 43’ s.t. Bertoncini); Gessa (dal 35’ s.t. Curiale), Paganini, Frara; D. Ciofani.  A disp. Mangiapelo, Frabotta, Carrus, Aurelio. All. Stellone. 

ARBITRO: Greco di Lecce.

NOTE: Ammoniti Pomante (A), Carcione (A), Russo (F), Ciofani (F); Angoli 7-4.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.