LECCE – Marina Romano della Scuola media Ascanio Grandi di Lecce è il nuovo sindaco dei ragazzi del Comune di Lecce. È stata eletta ieri pomeriggio durante la prima riunione del Consiglio, alla presenza del sindaco Paolo Perrone, della vicesindaco Carmen Tessitore e del presidente del Consiglio comunale, Alfredo Pagliaro.
Ma per la prima volta in assoluto da quando è stato istituito il Consiglio dei ragazzi si è dovuto ricorrere al ballottaggio per stabilire chi sarebbe stato il sindaco dei ragazzi. Con venti voti Marina Romano è riuscita a spuntarla su Paolo De Carlo dell’Istituto Stomeo Zimbalo, fermatosi a dieci, nominato vicesindaco.
Il sindaco dei ragazzi, dopo aver pronunciato la formula del giuramento e ricevuto la fascia tricolore dal vicesindaco Carmen Tessitore, si è impegnata pubblicamente ad attuare, nel corso della consiliatura 2014/’15 e 2015/’16, il programma amministrativo di tutto il Consiglio comunale dei ragazzi.
Prima dell’elezione di sindaco e vicesindaco sono stati proclamati i 33 consiglieri comunali che sono entrati a far parte dell’assemblea cittadina.
Di seguito l’elenco completo con l’indicazione della rispettiva scuola di provenienza:
| 1 | ROSATO ELENA | C. BATTISTI |
| 2 | MARAZIA TOMMASO | C. BATTISTI |
| 3 | PISANELLI LORENZO | E. DE AMICIS |
| 4 | GARZIA DANIELE | E. DE AMICIS |
| 5 | SOLOMBRINO MATTEO | S. CASTROMEDIANO |
| 6 | BUCCARELLA PIERGIORGIO | S. CASTROMEDIANO |
| 7 | FERROCINO ALESSANDRA | L. TEMPESTA |
| 8 | BURSOMANNO GIULIA | L. TEMPESTA |
| 9 | CAPOZZA GIULIA | Q. ENNIO |
| 10 | SPONGANO GIAMMARIA | Q. ENNIO |
| 11 | MARASCO LAURA | Q. ENNIO |
| 12 | ROMANO MARINA | A. GRANDI |
| 13 | GRECO LORENZO | A. GRANDI |
| 14 | NEGRO MATTEA | I.C. ALIGHIERI – DIAZ |
| 15 | PASSIONE LETIZIA | I.C. ALIGHIERI – DIAZ |
| 16 | DELLA CIANA GABRIELE | I.C. ALIGHIERI – DIAZ |
| 17 | DE CARLO PAOLO | I.C. STOMEO – ZIMBALO |
| 18 | MACRI’ LUIGI | I.C. STOMEO – ZIMBALO |
| 19 | PETRUCELLI MARCO | I.C. STOMEO – ZIMBALO |
| 20 | IMPERATO LORENZO | I.C. AMMIRATO – FALCONE |
| 21 | TAMMA EDOARDO | I.C. AMMIRATO – FALCONE |
| 22 | VINCIGUERRA ALESSANDRO | I.C. AMMIRATO – FALCONE |
| 23 | GRIECO RAFFAELE | I.C. GALATEO – FRIGOLE |
| 24 | ALLEGRINI GRETA ANNA | I.C. GALATEO – FRIGOLE |
| 25 | CALCAGNILE AURORA | I.C. GALATEO – FRIGOLE |
| 26 | TRAMACERE PIETRO ANGELO | IST. MARCELLINE |
| 27 | GIURI ANDREA | IST. MARCELLINE |
| 28 | GATTO GIOVANNI | CUORE IMM. DI MARIA |
| 29 | SAURO ANGELO | CUORE IMM. DI MARIA |
| 30 | PENNETTA GIANNI | FILIPPO SMALDONE |
| 31 | CALASSO EMMA | FILIPPO SMALDONE |
| 32 | TARANTINO FEDERICO | DISC. DI GESÙ EUCARISTICO |
| 33 | GHIONNA GIUSEPPE | DISC. DI GESÙ EUCARISTICO |
“Se dovessero votare solo i ragazzi al di sotto dei dodici anni avrei il cento per cento delle preferenze”, ha esordito con questa battuta il sindaco Paolo Perrone. “In quest’anno scolastico – ha spiegato il primo cittadino leccese – ho visitato tutte le scuole elementari e medie. Bambini e ragazzi mi hanno salutato sempre affettuosamente e continuo a ricevere lettere e disegni realizzati da loro. Fare il sindaco oggi è bello ma molto difficile tanto che spesso mi chiedo: ‘Ma chi me lo fa fare?’ Ebbene, la risposta me la date voi, quando vi incontro capisco che vale davvero la pena fare il sindaco di questa città. Continueremo a lavorare insieme a voi per fare più bella Lecce e quindi per rendere tutti noi più felici. In blocca al lupo, ragazzi per questa nuova avventura!”.
“La città di Lecce – sottolinea il presidente del Consiglio comunale, Alfredo Pagliaro – già da tempo ha deciso di impegnarsi nella realizzazione di un consiglio Comunale dei ragazzi. Non un evento sporadico, né un gioco di simulazione e nemmeno una esperienza di emulazione degli adulti, ma un progetto che consente a voi ragazzi di misurarvi davvero con la realtà e di entrare nel merito di questioni che vi riguardano direttamente , in quanto abitanti della nostra Lecce. Il Consiglio dei ragazzi è frutto di una progettualità che richiede la collaborazione della scuola, della famiglia, dell’Amministrazione comunale. La scuola con il consiglio dei ragazzi interpreta pienamente la sua funzione, si apre al territorio e il comune, accogliendo operativamente i principi della città educativa, si impegna ad agire in tal senso. Il Consiglio comunale dei ragazzi è un progetto mirato all’educazione alla vita pubblica in cui diritti, democrazia e partecipazione devono essere le parole chiave”.
















