LECCE – Ritorna l’ora legale. Il consueto cambio dell’orario è infatti previsto nella notte tra il 25 ed il 26 marzo, alle 2:00 del mattino, dovremo impostare i nostri orologi alle 3:00. Nel passaggio tra stanotte e domani, diremo addio all’ora solare per accogliere l’ora legale che, come di consueto, nei paesi dell’Unione Europea inizia l’ultima domenica di marzo per poi terminare nell’ultima domenica di ottobre. È iniziato quindi il conto alla rovescia per lo spostamento delle lancette un’ora in avanti. Ciò vuol dire che tutti dormiremo un’ora in meno, ma a rendere tale “sacrificio” meno pesante concorre il dato che indica come con questa modifica dell’orario guadagneremo un’ora di luce in più, con un bel risparmio sulla bolletta elettrica, pari a circa 104 milioni di euro. Per effetto dello spostamento delle lancette degli orologi un’ora in avanti, Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, stima infatti un minor consumo di energia elettrica pari a circa 555 milioni di kilowattora, quantitativo corrispondente al fabbisogno medio annuo di circa 200 mila famiglie.
