11110878_10207255422971970_91051288917292016_nSabato 30 maggio, alle ore 19, presso Art&Co Gallerie, in via Salvatore Nahi 27, finissage della mostra personale di Gabriella Legno, “ Barocco che incanta. Lecce oltre il visibile”, che ha riscosso grande successo di pubblico. Madrina della serata sarà il Prefetto di Lecce, Giuliana Perrotta.

La mostra è stata inaugurata il 16 maggio scorso (v. foto allegata) dal regista Edoardo Winspeare e dall’arch. Biancaneve Codacci-Pisanelli, dirigente del Ministero dei  Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, che ha portato il saluto del Ministro Franceschini.

In quella occasione il presidente di Art&Co Gallerie, Tiziano Giurin, ebbe a dire :

“l’ artista salentina Gabriella Legno presenta negli spazi Art&co le sue ultime creazioni: “LECCE OLTRE IL VISIBILE” una mostra piena di spiritualità dove meravigliarsi e gioire di quanto ci circonda sarà facile come perdersi nei suoi colori che riscalderanno il nostro spirito”.

Con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Lecce e Università del Salento, in occasione di EXPO UNIVERSALE 2015 e LECCE CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA, Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento” e Art&Co Gallerie hanno organizzato : BAROCCO CHE INCANTA. LECCE OLTRE IL VISIBILE, presso i bellissimi spazi della Galleria Art&Co.

Il Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento”, presieduto da Wojtek Pankiewicz, nell’ambito del suo progetto “Salento ideale”, e La Galleria d’Arte ArteVita Art&Co, presieduta da Tiziano Giurin e diretta da Mirella Coricciati, hanno proposto un ricco e articolato evento della durata di 15 giorni, che è stato inaugurato, sabato 16 maggio, con la mostra personale  di pittura sul Barocco Leccese, visto attraverso gli occhi dell’artista Gabriella Legno, e che nel ricco programma ha compreso  pure un convegno con insigni relatori, suddiviso in due giornate, mercoledì 20 e mercoledì 27 maggio,  dal titolo “La nostra grande bellezza matrice di immensa ricchezza: Il turismo culturale nella competizione internazionale”,  concerti di musica barocca e pizzica, una serata dedicata a Tito Schipa, nel 50° della morte, cantato da un coro di bambini, e passeggiate culturali nel borgo antico, diurne e notturne.

Grazie a questa iniziativa Lecce e il Salento sono in vetrina agli occhi del mondo, infatti, considerata la qualità dell’evento, la redazione di www.verybello.it , il Portale digitale interattivo degli eventi di Expo 2015, ha ritenuto di dededicargli un apposito link col programma. Un vero fiore all’occhiello dell’offerta culturale del Salento. Il link è il seguente :

http://verybello.it/?search=barocco%20che%20incanta&lang=it .

Anche il rinnovato e potenziato Portale della Regione Puglia www.viaggiareinpuglia.it ha dedicato al programma dell’evento il seguente ink :

 http://www.viaggiareinpuglia.it/evento/41026/it

E altrettanto ha fatto il Portale dell’Università del Salento :

https://www.unisalento.it/web/guest/news/-/news/viewDettaglio/58531725/10122

Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente così come è giunto in Redazione . Pertanto questo contenuto non è un articolo prodotto dalla redazione di “Leccezionale”.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.