porta LecceLECCE (di Carmen Tommasi) – C’è chi guarda una vecchia foto e si emoziona, c’è chi ripensa al passato e sorride e c’è soprattutto chi guarda al futuro e vede solo incertezze, nuvole: questi i diversi stati d’animo in casa Lecce e dei tifosi giallorossi ad una settimana esatta dalla conferenza stampa del dimissionario Savino Tesoro e dopo il punto della situazione fatto ieri dallo stesso patron del club di Piazza Mazzini. In sostanza, non si è aperta al momento nessuna trattativa degna di nota per rilevare la società salentina che, dopo due stagioni agro-dolci e la terza del tutto fallimentare, entro il 30 giugno dovrà essere iscritta al campionato di Lega Pro. Il tutto mentre le altre squadre progettano già dove svolgere il ritiro pre-campionato estivo o si muovono sul fronte calciomercato per rinforzare la rosa per l’inizio della nuova stagione.

L’accesa delusione ed il forte sconforto per il terzo fallimento consecutivo in chiave serie B ha subito lasciato il posto, quindi, nel cuore e nell’animo dei tifosi giallorossi alla preoccupazione per la prossima stagione e per l’immediato futuro: la famiglia Tesoro non tornerà indietro sui suoi passi e nessuna delle numerosi voci di corridoio sembra realmente interessata all’acquisto dell’U.S. Lecce. Le scadenze sono imminenti e c’è chi ancora spera in un improbabile ripensamento del passionale Savino Tesoro, chi sogna l’arrivo di un ricco sceicco o di un forte  imprenditore del nord. Chi, poi, ancora confida nella mediazione del sindaco Paolo Perrone per individuare degli imprenditori locali pronti a prendere dolcemente per mano il “giocattolino” Lecce e farlo ritornare dove merita. Eh sì, il Lecce non è da Lega Pro, non è una piazza adatta per questa categoria, ma adesso gli imminenti e veri problemi sono altri.  Avanti il prossimo…

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.