Mammana, Patavia, Ciaccia, Graziuso, LegnoSabato 18 aprile nel Teatro Il Ducale” di Cavallino gremito in ogni ordine di posti e con molti spettatori in piedi, grande successo di Tito Schipa for Children, la manifestazione canora realizzata con bambini e ragazzi dal Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento”, in occasione del 50° anniversario della morte del grande tenore leccese, Tito Schipa.

Al coro di Voci Bianche “Allegri cantiam” e al  balletto della scuola di danza  “Attitude” si sono aggiunti tanti bambini e ragazzi delle Scuole “Armando Diaz”, “Dante Alighieri” ed “Enrico Fermi”, che hanno cantato, ballato e recitato la vita dell’Usignolo del Mediterraneo”, pur avendo avuto a disposizione solo alcune settimane per prepararsi e fare le prove.

Lo spettacolo musicale, oltre a promuovere in tantissimi bambini e ragazzi dai quattro ai diciotto anni l’amore per l’arte, la musica, il canto, ha consentito a tanti giovani, ma anche a tanti adulti, per loro esplicita dichiarazione, di conoscere la vita di questo grandissimo artista salentino.

I saluti sono stati portati dal presidente di “Valori e Rinnovamento”, Wojtek Pankiewicz, dal sindaco di Cavallino, Michele Lombardi e dall’assessore alla Cultura, on. Gaetano Gorgoni.

Coro e ballettoInteressantissimi gli interventi del critico musicale Eraldo Martucci e di Gianni Carluccio, responsabile dell’archivio “Tito Schipa”, il quale ha portato il saluto di Tito Schipa junior , rivelando che proprio il 18 aprile ricorreva il suo compleanno.

Alla fine dello spettacolo, a nome di “Valori e Rinnovamento”, il presidente Pankiewicz ha offerto in segno di gratitudine per il prezioso lavoro svolto un bouquet di fiori alla Direttrice Artistica, Alessandra Graziuso; alla Direttrice del Coro, Tina Patavia; alla Maestra di Canto, Anna Ciaccia; alla pianista, Francesca Mammana e all’artista,  Gabriella Legno, autrice del dipinto realizzato per l’immagine degli inviti e dei manifesti dello spettacolo.

Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente così come è giunto in Redazione . Pertanto questo contenuto non è un articolo prodotto dalla redazione di “Leccezionale”.

 

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.