raccolta farmaci scadutiLECCE – Oggi, venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 agosto dalle ore 15:30 alle ore 21:30, all’ingresso del Parco di Belloluogo durante la V edizione di Green Sound Festival a Lecce (una tre giorni di mostre, proiezioni, installazioni, dibattiti, laboratori e musica con i concerti di Brunori Sas, Bud Spencer Blues Explosion, Thee Elephant, Oh Petroleum, Leitmotiv e Non Giovanni), si svolgeranno le prime tre giornate dedicate alla raccolta del farmaco scaduto nell’ambito del progetto “Green Health – Fai la differenza, campagna di sensibilizzazione per l’uso consapevole e senza sprechi del farmaco.

Obiettivo dell’encomiabile progetto è sviluppare, attraverso una strategia di sensibilizzazione ed informazione sul territorio di Lecce e della sua vasta provincia, una maggiore attenzione sociale sull’importanza dell’uso dei farmaci.

I cittadini interessati alla raccolta dovranno seguire alcune semplici regole prima di introdurre i farmaci all’interno del contenitore di smaltimento. Potranno essere smaltite preparazioni granulari, bustine, polveri, preparazioni liquide, sciroppi, gocce, fiale, colliri e preparazioni per applicazioni cutanea, gel, pomate, creme, lozioni e cerotti.

raccolta farmaci scaduti 2Durante la raccolta non potranno essere smaltiti, invece, confezionamenti: scatole, bugiardini, accessori, integratori alimentari e prodotti erboristici, dispositivi sanitari, disinfettanti, siringhe e strisce reattive, oltre agli elettromedicali come apparecchi per aerosol terapia e misuratori.

Il progetto è sostenuto da Fondazione “Con il Sud” attraverso il bando Ambiente 2012 “Verso Rifiuti Zero“, e promosso da A.P.MA.R. Onlus associazione capofila, in partnership con AIFA – Agenzia Italiana del Farmaco, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Ordine dei Farmacisti, Cisl di Lecce, Anolf, Comunità Emmanuel, Associazione Città Nostra, Le Miriadi 49 e con il patrocinio della Asl di Lecce.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.