train-en-toscaneLuglio è appena iniziato e sarà un mese caldo anche sul fronte degli scioperi. Sono previsti, infatti, disagi soprattutto per chi dovrà spostarsi in treno o in aereo. Le giornate “clou” saranno in particolare il 5 luglio quando si fermerà  tutto il trasporto aereo (Aeroporti, Società di Gestione, compagnie di navigazione aerea e handling) e il 12 per la protesta del trasporto ferroviario. Previsto anche uno stop del personale Rai Way nella città di Roma (il 7 luglio) e il 22 luglio di Poste Italiane, in particolare nella provincia dell’Aquila. Per chi si sposta in aereo, il 5 luglio sarà una giornata molto pesante: si fermeranno il personale di Livingston e di Meridiana Fly e comunque di tutto il settore del trasporto aereo.

A livello nazionale, l’8 luglio ci sarà uno stop, nel settore trasporto merci, del Rail Traction Company. Il 10 luglio, sarà la volta di Trenitalia (Divisione Cargo) e di nuovo del settore trasporto merci. Il 12 luglio sarà una giornata di protesta nel settore ferroviario: si asterranno dal lavoro i lavoratori del gruppo FSI, Trenord e Ntv. Il 20 incroceranno le braccia i dipendenti di Alitalia Cai e i lavoratori del comparto aereo, aeroportuale e indotto degli aeroporti. Stop anche del personale navigante di cabina di Easyjet, e di Merdiana. Il 26 sarà il turno del personale Enav.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.