lega_pro_integritySi è chiuso oggi il primo workshop itinerante dell’Integrity Tour 2013-2014: protagonista il Veneto con i 3 club di Lega Pro Vicenza, Real Vicenza e Vecomp Verona. Un percorso a tappe di prevenzione e formazione che coinvolge giocatori, dirigenti, responsabili dei settori giovanili, arbitri e anche le scuole. Il Tour, promosso dalla Lega Pro e arrivato al suo 3° anno, da questa stagione sportiva si muove sul territorio in collaborazione con il Credito Sportivo, in qualità di Integrity Partner.
“Credito Sportivo e Lega lavorano già da anni insieme con finanziamenti mirati al settore dell’impiantistica e degli stadi sostenibili – afferma Alessandro Bolis, Coordinatore Marketing del Credito Sportivo – E la novità di questo anno è che abbiamo deciso di abbracciare anche il progetto dell’Integrity Tour perché lo riteniamo fondamentale per promuovere e sostenere l’etica nello sport.”

Le lezioni in aula sono state tenute da Emanuele Paolucci e Vittorio Angelaccio, Integrity Officer Lega Pro, e da Marcello Presilla, International Manager Sportradar, agenzia leader nel monitoraggio dei dati e delle partite.
“Le relazioni riguardanti gli aspetti del match fixing, delle metodologie di approccio alle scommesse, dei flussi delle giocate, delle normative da rispettare e delle relative sanzioni – dichiara Mario Rebecchi, capitano Real Vicenza – sono state spiegate in modo chiaro ed esaustivo e hanno catturato l’attenzione e l’interesse di tutta la squadra”.

 “L’incontro di formazione serve a noi calciatori per capire i reali pericoli in cui possiamo incorrere se avvicinati dalle bande criminali che gestiscono il mondo delle scommesse illecite – continua Massimo Lechthaler, centrocampista Vecomp Verona – Inoltre grazie al materiale fornito, Codice Etico e vademecum su sanzioni penali e sportive, abbiamo gli strumenti e le conoscenze sulle corrette modalità di denuncia”.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.