XCUBE 3DLECCE- XCube 3D è un progetto d’intrattenimento dal forte carattere innovativo, basato sull’interazione tra videoproiezioni tridimensionali, giochi grafici e gli artisti presenti in scena; la simultaneità di tale interazione confonde le immagini virtuali con le prestazioni fisiche creando nello spettatore la percezione di una realtà aumentata.

XCube 3D è composto da un Team di salentini (Fausto D’Elia, Alessio Perrone, Enrica Didonfrancesco, Fabio Cascione e il Mago Rudy) che con questa innovazione hanno conquistato i tre giudici del programma televisivo Italia’s Got Talent, Maria De Filippi, Jerry Scotti Rudy Zerbi, in onda il sabato in prima serata su Canale 5.

Sono loro tre che hanno decretato il successo del Team Salentino “XCube 3D”, facendolo approdare in semifinale dopo la prima esibizione trasmessa nella puntata del 14 settembre scorso.

Il talento del team salentino “XCube 3D” si è riconfermato sabato 2 novembre durante la seconda semifinale che è andata in onda sempre su Canale 5 alle ore 21:00.

La nuova performance proposta dal Team “XCube 3D” ha letteralmente creato stupore e sorpresa in coloro che erano presenti in teatro e nel pubblico da casa, tanto da lasciare senza parole i tre giudici del programma che hanno definito il progetto “XCube 3D” “un “bignami del Talento” (cit. Rudy Zerbi).

I talenti salentini si sono confrontati con altri sei artisti ed il televoto ha decretato vincitore della prima sestina di concorrenti l’eccezionale talento del ventriloquo Samuel Barletti, potenziale vincitore del programma, che ha ottenuto in questo modo l’accesso diretto alla finale.

Nonostante il risultato non sia stato quello sperato, il team “XCube 3D” ha ottenuto una grande vittoria nel poter rappresentare davanti a milioni di italiani il proprio giovanissimo progetto che comunica con un linguaggio d’intrattenimento e spettacolo e che unisce la nuova tecnologia 3D a varie discipline artistiche e non solo.

Sicuramente, questa opportunità rappresenta un punto di partenza ed uno sprone a portare avanti il progetto “XCube 3D” che conferma ancora una volta il fermento culturale e innovativo che contraddistingue il nostro territorio, così come dichiarato dal portavoce del team Fausto D’Elia che, nel ringraziare il Salento e tutti gli amici che li hanno sostenuti, ha commentato: “E’ solo un punto di partenza verso nuovi orizzonti, con nuovi progetti, che ci permetteranno di portare il talento di questa terra anche fuori dai confini nazionali”.

PER RIVEDE LA PERFORMANCE DELLA SEMIFINALE SEGUI IL LINK:

http://www.video.mediaset.it/video/italia_s_got_talent/esibizioni/418093/x-cube-3d.html

Commenti
Articolo precedenteZigoni player of the week
Articolo successivoL’orto urbano al Must
Pierpaolo Sergio
Dal 1995 in redazioni televisive (Tele C 10, TV10, Top Video, Canale 8, Video Salento, TeleSalento e L'ATV) con conduzione di trasmissioni sportive, culturali, telegiornali (Studio10 News, 10 News, Tg8, VS Notizie) e trasmissioni sportive (Fuoricampo, Bomber, Replay, Leccezionale TV), politiche (elezioni e referendum), sociali (Telethon '97); programmi d'approfondimento e commenti di eventi sportivi. Carta stampata: Il Corriere del Mezzogiorno, LecceSera, Il Paese Nuovo, Espresso Sud, Città Magazine, Fuorigioco, L'Ora del Salento, Il GialloRosso. Web: dal 1999 al 2001 e dal 2022 ad oggi caporedattore per leccesette.it Nel 2002/'03 redattore de legiraffe.it Dal 2006 al 2009 direttore responsabile de “Il Picchio Magazine” Dal 2006 al 2021 direttore responsabile de “Il GialloRosso” edito dal Lecce Club CC; Dal 2006 al 2010 corrispondente dal “Via del Mare” per Italia 7 Gold per “Diretta Stadio” Dal 2012 opinionista fisso de “Palla prigioniera” su corrieresalentino.it e dal 2016 de "Cuore Giallorosso" su salentotelevision.it Dal 2012 addetto stampa delle associazioni “Noi Lecce” e "Passione Lecce" Dal 2013 direttore responsabile de leccezionale.it e conduttore di "Leccezionale TV" Dal 2021 conduttore di "Passione Lecce 1908" su salentotelevision.it Dal 2022 caporedattore di leccesette.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.