LECCE – Il centro storico leccese dall’8 all’11 agosto ospiterà il festival eno-gastronomico “Niurumaru”; quaranta tra le migliori cantine salentine e del resto della Puglia stapperanno le loto bottiglie più pregiate mettendole a disposizione dei visitatori. Seppur il titolo della manifestazione è fortemente identitario del territorio, sono ospiti prestigiose cantine provenienti da Calabria, Sicilia, Abruzzo e Molise, creando così un momento di confronto tra le diverse culture vitivinicole.
Un percorso che farà districare gli ospiti da via Umberto I a via Templari, per passare da Corso Vittorio Emanuele toccando Piazza Sant’Oronzo e poi Piazzetta Castromediano e Piazzetta Santa Chiara, dove avranno la possibilità di farsi accarezzare il palato non solo dalle sublimi lusinghe del vino, ma potranno gustare i migliori piatti di cucina locale preparati da importanti Chef che si alterneranno nel dare spettacolo, grazie alla partecipazione delle aziende del territorio e dei Gal pugliesi. Nel corso del rinomato festival agro-alimentare, verrà assegnato il premio al miglior vino rosso e rosato da una giuria di giornalisti di settore e buyers nazionali ed esteri.
L’evento, la cui gestione è affidata a Media e Comunicazione e White, con la direzione artistica di Antonio Bruno, è patrocinato dalla C.I.A. di Lecce (Confederazione Italiana Agricoltori), dalla Provincia e dal Comune di Lecce.
Un evento da non perdere, una foto di ciò che è il Salento, di ciò che Lecce rappresenta e della cultura agro-alimentare di un intero territorio che fa dei suoi prodotti, al pari del suo mare, il proprio cavallo di battaglia nel mondo.