Lecce, leccezionale.itLECCE (di Carmen Tommasi) – Buona la prima. Poker del Lecce ai danni del  malcapitato Foligno e tutti a casa con il sorriso sulle labbra. La condizione non è ancora al top, come è fisiologico che sia in questo periodo della stagione, ma nell’esordio stagionale di Tim Cup la formazione giallorossa è apparsa volenterosa e, a tratti, anche pimpante contro i dilettanti umbri. Bene le prestazioni dei leader della scorsa stagione, come Miccoli, Papini e Lopez (e non solo), e dei nuovi arrivati apparsi subito in sintonia dentro le dinamiche di gioco. Tutti promossi, quindi, e nessun “flop” tra i giallorossi allenati dal tecnico Franco Lerda.

DIFESA – Nuova stagione, stesso obiettivo e Walter Lopez, per la gioia dei tifosi salentini, rimane ancora una certezza per la retroguardia giallorossa. L’uruguaiano parte un po’ in sordina, ma con il passare dei minuti inizia a spingere, come al suo solito, sulla fascia di propria competenza macinando preziosi chilometri e dialogando positivamente, come nello scorso campionato, con “Dudù”, Abdou Doumbia. Preziosi e intelligenti anche i cross partiti dall’out sinistro per Della Rocca e soci. CARICA LOPEZ: GRINTA, CORSA E ASSIST TUTTI URUGUAIANI.

CENTROCAMPO – Stessa grinta, stessa corsa e stesso cuore: Romeo Papini, fortunatamente, non cambia mai e scende in campo, nella gara contro gli umbri, come se fosse una finalissima playoff di campionato, proprio come quella maledetta col Frosinone dello scorso 7 giugno. Accanto all’altro peperino Stefano Salvi se la “intende” alla grande e lui, il “Papo”, inizia a prendere anche il vizietto del gol: sigla il 2-0 con una rete che è davvero un bel vedere per i non numerosissimi spettatori presenti al “Via del Mare“. Unica pecca: si mangia due gol facili facili, ma è perdonato. RE PAPO COLPISCE ANCORA: CUORE E CARATTERE, “CHI BEN COMINCIA …”

ATTACCO – Sembra ringiovanito: in forma smagliante, generoso, pimpante e concreto. Fabrizio Miccoli è sceso in campo con il giusto approccio, ha ben figurato e non solo per la doppietta di pregevole fattura, aiutato anche da due svarioni difensivi degli avversari. Bella e in crescita l’intesa prima con Della Rocca e poi con bomber “Mosca”. Giornata che poteva essere perfetta, ma che invece è terminata con le lacrime agli occhi per l’infortunio al retto femorale della coscia sinistra. PRESTAZIONE DOC E INFORTUNIO MALEDETTO, IN BOCCA AL LUPO “FABRI”.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.