LECCE – È stato presentato questa mattina, nella Sala Consiliare del Comune di Lecce, il progetto definitivo per la copertura dello Stadio “Via del Mare” in vista dei Giochi del Mediterraneo del 2026. All’incontro erano presenti, tra gli altri, il Sindaco di Lecce Adriana Poli Bortone, il Commissario Straordinario del Governo per i Giochi del Mediterraneo Massimo Ferrarese, il Presidente dell’U.S. Lecce, Saverio Sticchi Damiani, oltre a progettisti che hanno illustrato nei dettagli gli interventi. A beneficiare dei fondi sarà anche il Palazzetto dello Sport di Piazza Palio. La città di Lecce è infatti destinataria di circa 40 milioni di euro dei circa 275 destinati all’intera manifestazione sportiva di Taranto 2026, di cui 36 milioni per lo stadio e 2,7 per il PalaVentura.

Un imponente sforzo economico e progettuale per far sì che Lecce si faccia trovare pronta per l’estate del 2026 quando i Giochi del Mediterraneo coinvolgeranno anche il capoluogo salentino. In particolare, per l’impianto sportivo, sarà garantita la fruibilità da parte dei tifosi durante tutto il corso dei lavori. La struttura sarà avvolta da una sorta di “cappello” che, attraverso 64 vele, tese su una rete di funi in acciaio, e dei piloni esterni allo stadio, andrà a coprire le tribune, con la conseguente rimozione dell’attuale impianto di illuminazione e la sostituzione con un impianto moderno, formato da 196 proiettori a led, che rispetterà le indicazioni di Lega Serie A e Uefa. Attenzione anche alle norme della pubblica sicurezza con un’implementazione del sistema antincendio.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.