LECCE – Un’unica gestione integrata di alcuni tra i più importanti beni monumentali della Città di Lecce, che saranno destinati alla fruizione e alla produzione culturale. L’assessorato all’Industria Culturale e Turistica della Regione Puglia e il Comune di Lecce sigleranno nei prossimi giorni un Protocollo di intesa (approvato oggi dalla giunta comunale del capoluogo salentino), che punta a promuovere un’offerta culturale coordinata e integrata all’interno dei beni monumentali di proprietà comunale e regionale.
Entrano nella gestione integrata i seguenti beni monumentali della Regione Puglia gestiti dal Polo Biblio-Museale del Salento:
Con il Protocollo, Regione e Comune si impegnano a favorire iniziative di raccordo e di interlocuzione fra le strutture culturali rispettivamente gestite e coordinare ed integrare le reciproche azioni ed iniziative per:
Una Comitato di coordinamento, composto, per ciascun ente, da un rappresentante istituzionale e un tecnico delegato per materia, avrà il compito di emanare specifici atti di indirizzo e verificare semestralmente l’attuazione delle attività oggetto del Protocollo. Ciascuno per le proprie competenze s’impegnerà, a condividere spazi e professionalità archeologiche, storico artistiche e organizzative. Il Protocollo prevede, inoltre, che Regione e Comune possano operare insieme per sviluppare la cooperazione internazionale nel settore culturale e la promozione di programmi di cooperazione sia su fondi europei, che del Governo centrale, che regionali, che di Organizzazioni Internazionali.















