BERGAMO – Domani pomeriggio il Lecce sarà nuovamente impegnato in campionato a seguito delle ultime due settimane dedicate alle partite delle Nazionali, e lo sarà contro l’Atalanta allenata da Ivan Juric per la 3^ giornata di Serie A. Un altro avversario bello tosto per i giallorossi dopo il Milan, che ha inflitto loro il primo ko dell’annata sportiva al “Via del Mare” (0-2). A Bergamo, sia i salentini che gli orobici vanno anch’essi a caccia della prima vittoria in A, con i padroni di casa che sono infatti reduci da due 1-1 consecutivi maturati con Pisa e Parma. In questo senso, come scenderanno in campo entrambe le squadre alle ore 15 di questa domenica?

QUI ATALANTA – Come detto, la Dea vuole sbloccarsi per allontanare critiche e diffidenza legata all’addio di Gasperini ed all’arrivo del suo successore Juric, che viene da due esperienze negative fra Roma e Southampton. Per farlo, il tecnico croato potrebbe proporre delle novità nel suo 3-4-2-1, in cui in porta ci sarà Carnesecchi dietro al trio difensivo che dovrebbe essere composto da Scalvini, Hien e Djimsiti, con Kossounou ad insidiare i due braccetti di difesa per un posto da titolare. Bellanova e Zalewski pronti ad agire sulle fasce, mentre i due interni di centrocampo dovrebbero essere Pasalic e de Roon, ma attenzione a Musah al posto del numero 8 nerazzurro. Fuori invece per infortunio Ederson. Sulla trequarti niente Lookman, non convocato, dunque oltre a De Ketelaere ci sono Sulemana e Maldini a contendersi il posto. In avanti più Krstovic, ex della partita per eccellenza, di Scamacca.

QUI LECCE – Lato Lecce, si parla anche in questo caso di una squadra che deve ancora trovare i tre punti, anche se un pari a Bergamo non sarebbe di certo da buttare. Pochi calcoli però da fare alla terza giornata di campionato, quindi si punta a stupire. Nel classico 4-3-3, oltre al solito ballottaggio Veiga-Kouassi, ora anche Siebert si gioca le sue carte per prendere il posto di un Tiago Gabriel che, però, ha fatto molto bene in questo inizio. A centrocampo è Sala a mettere in discussione la titolarità di Berisha, mentre Ramadani e Coulibaly dovrebbero giocare entrambi anche a causa dello stato fisico di Kaba e Pierret, che hanno recentemente svolto lavoro personalizzato. In attacco bisogna scegliere chi mandare in campo sulla sinistra fra Morente e Sottil insieme all’esterno destro Pierotti, mentre al centro Stulic è leggermente in vantaggio su Camarda, che col Milan era andato ko per un trauma cranico. Sarà comunque un testa a testa che andrà avanti nelle prossime ore nella mente dell’allenatore pescarese, chiamato a sciogliere più nodi entro la mattinata di domani.

Le probabili formazioni:
ATALANTA (3-4-2-1) – Carnesecchi; Scalvini (Kossounou), Hien, Djimsiti; Bellanova, de Roon, Musah, Zalewski; Maldini (Sulemana), De Ketelaere; Krstovic (Scamacca). Allenatore: Vieira
LECCE (4-3-3) – Falcone; Veiga (Kouassi), Gaspar, Tiago Gabriel (Siebert), Gallo; Coulibaly, Ramadani, Sala (Berisha); Pierotti, Stulic (Camarda), Morente (Sottil). Allenatore: Di Francesco
Arbitro: Gianluca Manganiello di Pinerolo
StadioGEWISS Stadium” – domenica 14 settembre ore 15:00
Diretta in streaming su DAZN

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.