LECCE – Dopo lo svolgimento di Atalanta-Lecce nella data imposta dalla Lega Serie A nonostante la richiesta di ulteriore rinvio da parte della società salentina, arrivano le dichiarazioni di Ezio Maria Simonelli, presidente della Serie A, per chiarire la posizione della Lega Calcio in merito all’incontro di ieri sera giocato in un’atmosfera irreale e con la forte presa di posizione del club per il mancato rispetto per la scomparsa del fisioterapista Graziano Fiorita.

Come uomo esprimo la mia vicinanza e la mia partecipazione alla famiglia in primo luogo e a tutti a Lecce: la squadra, la dirigenza e la tifoseria. Come Presidente della Lega mi sento in dovere di spiegare le ragioni di una scelta apparsa inopportuna. Una diversa data per spostare la partita, e peraltro ricordo che occorre l’accordo di entrambi i club, non avrebbe tutelato la regolarità di un campionato che vede alcune squadre lottare per la salvezza e altre per traguardi eccellenti come l’accesso alle Coppe Europee”. È quanto emerge dalle dichiarazioni pubblicate da Tuttosport.

Simonelli spiega inoltre perché non si è scelto di rinviare il match di 48 ore oppure a fine torneo: “La regolarità della competizione la si garantisce sfruttando la prima finestra utile, e la prima giornata utile era domenica, spostare ulteriormente la partita di ‘qualche giorno’ avrebbe significato come minimo mercoledì 30, causando la necessità di rinviare anche Lecce-Napoli, in programma sabato 3, con un incastro impossibile da gestire. Spostarla addirittura a fine maggio, avrebbe potuto significare falsare il campionato, con un’Atalanta magari meno motivata o parte dei giochi salvezza già fatti. Prendere decisioni, a volte molto difficili, è diverso da dare consigli, le scelte e le responsabilità sono di chi poi deve decidere. In merito alle pressioni di altre società, posso assicurare che non ce ne sono state“, conclude Simonelli.

Commenti

1 commento

Rispondi a Attilio 87 Cancella la risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.