Bolide sui cieli del Salento, cosa è davvero successo?
Evento pubblico domattina al Liceo Scientifico "Stampacchia" di Tricase ed in web streaming sulla manifestazione meteorica avvenuta la sera del 10 novembre scorso.
LECCE – Il Liceo “G. Stampacchia” di Tricase che, insieme all’Università del Salento, costituisce il referente territoriale per il Salento del progetto PRISMA (Prima Rete per la Sorveglianza sistematica di Meteore e Atmosfera) dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, organizza un evento pubblico per illustrare finalità e successi del Progetto ai media ed agli interessati e per far luce su una delle più appariscenti manifestazioni meteoriche avvenuta nei cieli salentini la sera del 10 novembre scorso.
La strumentazione scientifica installata sul tetto dell’istituto tricasino e del Dipartimento di Matematica e Fisica UniSalento, unitamente all’infrastruttura di elaborazione e di calcolo della rete PRISMA ed alle numerose testimonianze oculari, hanno permesso di ricostruire con precisione le cause, le dinamiche e gli effetti dell’evento.
L’evento avrà luogo domani, giovedì 25 novembre, alle ore 10:30, in presenza presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “Stampacchia” e, contemporaneamente, in videoconferenza al seguente link: