LECCE – Arrivato a Lecce un po’ a sorpresa, il centrocampista ex Padova, Andrea Tabanelli, si è subito mostrato sorridente e con un carattere gioviale, improntato alla estrema simpatia e caratterizzato da una spiccata sincerità. Giocherà col numero 16 lasciato libero dalla partenza di Drudi: “La prima cosa che ho pensato quando mi hanno proposto di andare a Lecce, nonostante mi trovassi in un club importante come il Padova, è stata di accettare l’offerta che è di quelle che non si possono rifiutare assolutamente”.

I NUOVI COMPAGNI DI SQUADRA-Ieri mi sono allenato per la prima volta con loro e mi sono trovato subito a mio agio. Mi hanno accolto molto bene. Ho trovato uno spogliatoio tranquillo e sorridente. Mi sembrava di essere qui già da un mese… Tra l’altro, mi aveva parlato dell’ambiente anche Sergio Contessa, ma avevo comunque già deciso di accettare la proposta del Lecce“.

GLI INFORTUNI- “Ho avuto qualche infortunio nelle ultime stagioni che mi ha fatto giocare poco e mi pare una situazione paradossale essere andato via dal Padova proprio ora che sto finalmente bene. In pratica si è trattato di un unico infortunio che mi ha assillato, cioè una botta al metatarso che non è stata curata bene. A 28 anni (li compirà domani, ndr) spero di giocarmi quelle chance che finora mi sono state negate dalla sfortuna. Gli infortuni sono qualcosa che vanno al di là di tutto e, più che provare rabbia, mi sento determinato a fare bene. Un calciatore a cui mi ispiro? Con tutte le dovute differenze, mi piaceva molto il modo di stare in campo di Kakà“.

LE CARATTERISTICHE TECNICHE- “Posso giocare sia da trequartista, che da mezzala, ma mi metto a disposizione del mister e dei compagni, con cui non ho ancora parlato, per giocare dove riterrà più opportuno”.

DIFFERENZE TRA GIRONI IN SERIE C-Nel raggruppamento meridionale ci sono piazze più calde. Nel Girone B, il Padova non ha grosse concorrenti all’altezza della conquista del titolo come Sambenedettese e Renate. Nel Girone C, invece, ci sono club come Catania e Trapani che sono più agguerriti e la lotta per la promozione è più accesa“.

Commenti
Articolo precedenteSaraniti: “Il Lecce come punto di partenza, non d’arrivo”
Articolo successivoMeluso: “Mercato in totale sintonia con Liverani”
Pierpaolo Sergio
Dal 1995 in redazioni televisive (Tele C 10, TV10, Top Video, Canale 8, Video Salento, TeleSalento e L'ATV) con conduzione di trasmissioni sportive, culturali, telegiornali (Studio10 News, 10 News, Tg8, VS Notizie) e trasmissioni sportive (Fuoricampo, Bomber, Replay, Leccezionale TV), politiche (elezioni e referendum), sociali (Telethon '97); programmi d'approfondimento e commenti di eventi sportivi. Carta stampata: Il Corriere del Mezzogiorno, LecceSera, Il Paese Nuovo, Espresso Sud, Città Magazine, Fuorigioco, L'Ora del Salento, Il GialloRosso. Web: dal 1999 al 2001 e dal 2022 ad oggi caporedattore per leccesette.it Nel 2002/'03 redattore de legiraffe.it Dal 2006 al 2009 direttore responsabile de “Il Picchio Magazine” Dal 2006 al 2021 direttore responsabile de “Il GialloRosso” edito dal Lecce Club CC; Dal 2006 al 2010 corrispondente dal “Via del Mare” per Italia 7 Gold per “Diretta Stadio” Dal 2012 opinionista fisso de “Palla prigioniera” su corrieresalentino.it e dal 2016 de "Cuore Giallorosso" su salentotelevision.it Dal 2012 addetto stampa delle associazioni “Noi Lecce” e "Passione Lecce" Dal 2013 direttore responsabile de leccezionale.it e conduttore di "Leccezionale TV" Dal 2021 conduttore di "Passione Lecce 1908" su salentotelevision.it Dal 2022 caporedattore di leccesette.it