pizzica tarantaLECCE – Da questo pomeriggio, alle 16:30, presso la Sala Conferenze dell’ex Conservatorio di S. Anna a Lecce prende il via il percorso con proiezione di immagini che introduce il primo corso trimestrale gratuito “Pizzica e Tarantismo: il pensiero armonico tra arte e terapia”, a cura dell’etnomusicologo Pierpaolo De Giorgi. Il corso, gratuito e aperto a tutti, è un servizio offerto dal Centro Studi e Ricerche “Terra e Mare” del Comune di Lecce e della Regione Puglia, del quale Pierpaolo De Giorgi è il responsabile. Obiettivo è favorire la conoscenza dei fondamenti della tradizione popolare più importante del territorio, il tarantismo e della musicoterapia connessa, la musica e la danza denominate pizzica tarantata, correggendone le numerose storture interpretative.

Sarà trattata anche la pizzica di corteggiamento e la pizzica scherma di Torrepaduli e verrà individuato il pensiero armonico implicito nelle diverse forme. Tale corso consisterà in due lezioni o seminari settimanali di un’ora (martedì e giovedì alle ore 16 nei mesi di gennaio, febbraio e marzo) presso la stessa Sala Conferenze dell’Ex Conservatorio S. Anna.

tamburellisti torrepaduli Pierpaolo De Giorgi PizzicaGli incontri esporranno i risultati scientifici della ricerca condotta da Pierpaolo De Giorgi nello stesso Centro. Interverranno alcuni depositari ed esperti.

Il corso avrà durata trimestrale, e rilascerà un attestato di partecipazione a coloro che lo frequenteranno regolarmente, firmati dal dirigente del settore cultura e da Pierpaolo De Giorgi in qualità di docente.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.