LocandinaLecceTattooFest15Apre i battenti alle 13.00 la seconda edizione di Lecce Tattoo Fest, e già dalle 14.00, con il primo spettacolo del cartellone del festival, si potrà dare inizio ufficiale alle celebrazioni leccesi di quest’arte antica che negli ultimi anni è diventata un vero e proprio fenomeno di massa. L’evento andrà avanti in orari pomeridiani e serali fino alla chiusura prevista per domenica 26 aprile alle 23.00. Sono 3.000 i metri quadri delle Manifatture Knos di via Vecchia Frigole, sede della manifestazione, dedicati alle esposizioni: 150 tatuatori provenienti da ogni parte del mondo con una particolare presenza di statunitensi, anglosassoni e tedeschi, per un totale di 200 stand espositivi.

Lecce Tattoo Fest è una manifestazione internazionale di tre giorni che richiama alcuni tra i nomi più interessanti in circolazione. L’evento è una piattaforma di scambi di idee e tecniche molto importante per gli addetti ai lavori, ma al contempo è una “festa” colorata per semplici curiosi che, oltre ad ammirare gli stand degli artisti dell’inchiostro sulla pelle, possono godere di spettacoli di intrattenimento a 360 gradi per tutta la durata del festival. Dai dj set dei personaggi più famosi della night life salentina passando per i live delle rock band più in voga, dalle estemporanee di street art ai vari contest dedicati alle arti innovative per finire con performance di visual digitale e danza etnica.

Per avere un’idea di quanto sia diffusa oggi la moda del tatuaggio basta dare un’occhiata ad uno studio americano che già nel 2004 pubblicava dati impressionanti: su 500 intervistati tra i 18 e i 50 anni, il 24% del campione ha riferito di avere almeno un tatuaggio che, nella metà dei casi, era stato fatto prima dei 18 anni.

In Italia è sempre crescente il numero di persone che desiderano farsi un tatuaggio, soprattutto tra i giovanissimi, come ha evidenziato uno studio dell’Università di Padova condotto per due anni su un gruppo di 4.000 adolescenti fra i 14 ed i 18 anni. Dai risultati emerge che il 60% dei ragazzi intervistati si sente “insignificante” e perciò cerca nel tatuaggio o nel piercing una motivazione estetica che migliori l’autostima.

 INGRESSO AL FESTIVAL:
€ 6,00 nella giornata di Venerdì
€ 8,00 nei giorni di Sabato e Domenica
€ 16,00 miniabbonamento per i 3 giorni.
€ 5,00 per gli studenti degli Istituti Superiori (esibendo libretto giustifiche all’ingresso)

Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente così come è giunto in Redazione . Pertanto questo contenuto non è un articolo prodotto dalla redazione di “Leccezionale”.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.