lega_pro_integrityIl Tour, promosso dalla Lega Pro insieme a Sportradar e a ICS – Integrity partner dalla stagione sportiva 2013-2014, è arrivato al suo terzo anno e si muove di società in società per far conoscere a dirigenti, staff tecnico e calciatori i reali pericoli in cui possono incorrere se avvicinati da bande criminali. Ogni anno vengono scommessi 750 miliardi sullo sport, 50 miliardi sul calcio, 3 miliardi sul calcio italiano e 240 mila euro anche su una singola partita di Lega Pro.

L’obiettivo dell’Integrity Tour è proprio quello di portare avanti una lotta sempre più “attrezzata”, grazie alla collaborazione costante con le forze di contrasto e l’utilizzo di strumentazioni sempre più sofisticate nel monitoraggio dei dati e delle partite, e prevenire le problematiche legate al fenomeno del match-fixing.

ghirelli 1
Francesco Ghirelli

 “Il nostro scopo è quello di portare ‘la cultura della legalità’ nei club per contrastare tutti quei fenomeni che possono pregiudicare il mondo del pallone e le carriere dei nostri tesseratidichiara Francesco Ghirelli, Direttore Generale Lega Pro – Cerchiamo di far conoscere la gravità dei rischi e le conseguenze alle quali si può andare incontro se coinvolti nelle scommesse sportive clandestine, dando tutti gli strumenti (come il Codice Etico e il vademecum sulle sanzioni penali e sportive) e le conoscenze sulle corrette modalità di denuncia”.

 “Ci siamo schierati al fianco della Lega Pro nella lotta alle frodi sportiveconclude Paolo D’Alessio, Commissario Straordinario ICS – Perché l’Integrity si posiziona all’avanguardia in campo italiano e internazionale. Inoltre abbiamo rafforzato la nostra partnership, che ci vede già impegnati con una convenzione di 100 milioni di euro per gli stadi sostenibili e 30 milioni di euro per gli stadi senza barriere”.

 A chiudere i lavori Enzo Nucifora, Direttore Sportivo SEF Torres: “Come società appoggiamo e crediamo nel lavoro promosso dalla Lega Pro, in quanto si tratta di un progetto ben strutturato che pone le basi normative e etiche per un calcio sempre più sicuro”.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.