LECCE (di Carmen Tommasi) – Una chanche importante che intende giocarsi alla grande, al massimo delle sue possibilità. Proprio come faceva quando giocava nel Lecce. Gli anni sono passati, ma l’argentino Pedro Pablo Pasculli non è certo cambiato e ora che il club giallorosso lo ha chiamato per guidare la formazione “Berretti” vuole, anzi pretende, che questa sia un’esperienza importante per lui, ma soprattutto per i suoi baby calciatori: “Per me è stata una bella soddisfazione: essere chiamato per allenare una squadra del Lecce, perché – spiega l’ex attaccante giallorosso e campione del mondo con la Nazionale argentina nell’86 – sarà un’importante esperienza in cui spero di dimostrare tutto il mio valore. Da ex giocatore del Lecce ad allenare poi una squadra con gli stessi colori è sempre un emozione particolare”.

Mister Pasculli, cosa si aspetta da questa stagione da parte dei suoi ragazzi?

“I ragazzi per prima cosa si devono divertire e crescere per un futuro migliore. Bisogna maturare insieme a loro e sarà una bellissima esperienza, anche perché sono tutti dei calciatori selezionati. Ma oltre a divertirsi, cosa fondamentale, devono anche impegnarsi e fare dei sacrifici. Devono avere sempre voglia di fare bene. In questo sport, non ti regala niente nessuno e pretendo da loro il massimo impegno, perché solo così avranno delle soddisfazioni per loro stessi ma anche per il club giallorosso”.

Nel pomeriggio affronterete la prima squadra di Moriero: quanto sono importanti per lei questi test?

“Queste amichevoli per noi sono importantissime, perché i ragazzi si confrontano con la prima squadra. Per loro è una grande vetrina, anche perché giocano davanti a mister Moriero che poi li può anche chiamare per allenarsi in alcune occasioni con i grandi. Si possono fare notare quindi sia da me che dal tecnico del Lecce, poi quello di oggi lo prendiamo come un allenamento fondamentale così come i test precedenti”.

C’è un elemento tra i suoi baby giallorossi che potrà trascinare gli altri?

“Adesso come adesso sono tutti dei bravi ragazzi e dei giocatori del ‘96 e ’97. Devo essere sincero: sono molto professionali e stiamo lavorando con tranquillità, ma non faccio mai dei nomi. Ora bisogna solo lavorare e impegnarsi, il resto si vedrà”.

Un’ultima battuta: dove potrà arrivare il Lecce di Moriero in questo girone B che sembra piuttosto arduo?

“Sarà un campionato duro e difficile, perché le squadre quando giocano contro il Lecce moltiplicano le loro forze e sarà sempre così. Bisogna stare con i piedi per terra ma credo che il Lecce abbia tutti i presupposti per fare un campionato importante. La sconfitta contro la Salernitana? Era solo la prima giornata e le prime partite sono sempre particolari (sorride, ndr)”.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.