LECCE – Domani pomeriggio, alle ore 18, il Lecce sarà chiamato ad affrontare il Bologna fra le mura amiche del “Via del Mare” in occasione della giornata numero 5 di campionato. Ancora a secco di vittorie la banda Di Francesco, che ha addosso ancora i lividi delle ultime quattro sconfitte concatenate, in cui ha segnato sole 2 reti incassandone invece 11. La formazione rossoblù arriva in Salento dopo un avvio di stagione da 6 punti in 4 partite in A ed una sconfitta di misura in Europa League in Inghilterra contro l’Aston Villa.
QUI LECCE – Ci sono state delle timide voci di corridoio, in questi giorni, che parlavano di un possibile cambio di modulo verso un più pragmatico 3-5-2, probabilmente perché nella débâcle contro il Milan di Coppa Italia i salentini si sono barricati dietro con una linea difensiva a 5. Tuttavia, pare sempre più vicina la conferma del solito 4-3-3, data anche l’elevata presenza di esterni d’attacco in rosa. Per Di Fra in difesa, davanti a Falcone, sulle fasce potrebbero agire Ndaba e Kouassi, con al centro Tiago Gabriel, in vantaggio su un Siebert che è parso ancora abbastanza spaesato, e poi il leader Gaspar. A metà campo verso la conferma il trio Coulibaly-Ramadani-Sala, mentre in avanti Pierotti e Morente dovrebbero agire insieme a Stulic, con Camarda che partirà dalla panchina a seguito della difficile prova di Milano. Sottil, questa settimana, ha invece lavorato a parte, così come Helgason: da valutare le loro condizioni per una possibile convocazione.
QUI BOLOGNA – Felsinei che vengono da un impegno ravvicinato di livello considerevole, ma che comunque hanno diversi ricambi a disposizione in organico. Infatti, già fra i pali Skorupski, para-rigore nella sfida di Birmingham, dovrebbe cedere il posto a Ravaglia. Pacchetto arretrato composto da quattro uomini, a destra Holm più di Zortea, mentre a sinistra si pensa sempre a Miranda. Al centro dentro Lucumí ed Heggem, con Vitik che potrebbe quindi riposare. La linea a due dei mediani dovrebbe essere composta da Moro e Freuler, dunque si potrebbe fare lo stesso discorso di Vitik con Ferguson. Difficile predire chi occuperà la trequarti, in mezzo agli esterni potrebbe esserci Fabbian oppure Odgaard, sulle fasce Rowe e Bernardeschi, ma anche Domínguez e Cambiaghi… un maxi-ballottaggio che può protrarsi fino a domani pomeriggio. In attacco l’olandese Dallinga è favorito per rilevare il titolare Castro. Ancora ai box Immobile.
Le probabili formazioni:
LECCE (4-3-3) – Falcone; Kouassi (Veiga), Gaspar, Tiago Gabriel, Ndaba (Gallo); Coulibaly, Ramadani, Sala (Berisha); Pierotti, Stulic, Morente. Allenatore: Di Francesco
BOLOGNA (4-2-3-1) – Ravaglia; Holm (Zortea), Heggem, Lucumí, Miranda; Moro (Ferguson), Freuler, Bernardeschi, Fabbian (Odgaard), Rowe (Domínguez); Dallinga (Castro). Allenatore: Italiano
Arbitro: Francesco Fourneau della sez. di Roma 1
Stadio “Via del Mare” – ore 20:45
Diretta streaming su DAZN e Sky Sport