LECCE – Alla vigilia di Lecce-Cagliari, mister Eusebio Di Francesco ha tenuto la consueta conferenza stampa. Il tecnico ha parlato delle tante reti già incassate dalla squadra, soprattutto dopo la scoppola rimediata a Bergamo con la sconfitta per 4-1 in casa dell’Atalanta. Una gara in cui ha confermato di aver visto buone cose, anche in fase d’attacco, nonostante gli errori commessi dai giallorossi. Si è ancora alle prime giornate di campionato e c’è bisogno di approfondire la conoscenza di alcuni calciatori anche per capire che tipo di impotazione dare all’11 schierato in campo.

Intanto, la gara di domani in Sardegna è stata definita da mister Fabio Pisacane (ex calciatore giallorosso) già una sorta di finale, ma per Di Francesco tutte le sfide possono essere etichettate come tali nell’ottica del Lecce, ma è ancora troppo presto per certe definizioni. Contro i rossoblù, che vantano gente di esperienza in difesa, sarà semmai una partita importante ma non certo determinante per la corsa alla salvezza.

Il Lecce dovrà essere bravo ad affrontare ogni evenienza e cercare di sfruttare le palle inattive perché, come si è visto anche nelle sfide di Champions League, molte gare si decidono attraverso quella soluzione. Bisogna farsi trovare pronti ad un piano B e saper magari vincere anche una “gara sporca” come potrebbe rivelarsi quella con gi isolani. Altra consapevolezza da acquisire è che si possono risolvere certe gare attraverso i tiri da lontano. Una questione legata alle caratteristiche ed alla qualità dei calciatori in rosa. Ad ogni modo, il gruppo si allena anche su questo aspetto, da non confondere con il “tiro della disperazione“, come diceva Zdenek Zeman, alla pari di quanto accade con i cross.

Sul piano tattico, Di Francesco non esclude la possibilità di modificare lo schieramento dell’11 in campo in relazione all’andamento della partita, però ad oggi c’è bisogno di dare fiducia ad un gruppo che si sta formando e che ha bisogno di dare minutaggio un po’ a tutti gli elementi in rosa per capire le reali potenzialità dei singoli. Ciò su cui occorre migliorare è l’attenzione sulle palle inattive che spiovono in area e che il Lecce ha dimostrato di soffrire in queste prime tre uscite di campionato. Domani si lavorerà sul ridare equilibrio alla squadra.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.