CREMONA – Non sembra essere un campionato per giovani la Serie A, e per capirlo basta vedere ai colpi da novanta fatti da alcune formazioni nostrane durante l’estate: il 39enne Modric al Milan, il 34enne De Bruyne al Milan, il 37enne Matic al Sassuolo, il 39enne Dzeko alla Fiorentina, il 37enne Cuadrado al Pisa, il 35enne Immobile al Bologna… insomma, ci siamo intesi. È vero però che, come un navigato dirigente del Lecce ama dire, la qualità non ha età, sia per i più giovani che per i più agés e qualcosa ne sapranno tutte le società che puntano sull’esperienza anche a costo di pagare giocatori che verranno difficilmente rivenduti.
In tal senso, in queste ultime ore di mercato due rivali per la lotta salvezza della formazione salentina hanno chiuso per due giocatori piuttosto in là con l’età, ma che, dato il loro grande passato, fanno comunque gioire le rispettive tifoserie. Infatti, il Pisa ha chiuso per Raul Albiol, classe 1985 rimasto svincolato dopo l’ultima avventura al Villareal, che in Italia ricordiamo per le annate al Napoli nel decennio scorso, e con alle spalle un passato speso ai vertici del calcio globale con la Nazionale spagnola con cui ha vinto una Coppa del Mondo e due Europei. Inoltre, la Cremonese ha regalato a mister Davide Nicola niente meno che Jamie Vardy, leggenda vivente del Leicester City con cui ha conquistato un’indimenticabile Premier League nel 2016 sotto la guida di Claudio Ranieri. Con le foxes, il centravanti inglese oggi 38enne, nonché simbolo del calcio di provincia britannico, ha segnato 200 gol e 71 assist in 500 presenze complessive, calcando i maggiori campi inglesi ed europei. Ora, lui ed Albiol ripartono dalla Serie A, dove daranno il loro meglio per contribuire alla permanenza nella massima serie italiana, obiettivo sia dei grigiorossi che dei nerazzurri.