LECCE – Manca sempre meno all’anticipo della 2^ giornata di Serie A Enilive 2025/2026 tra Lecce e Milan, successivo a quello di apertura delle 18:30 tra Cremonese e Sassuolo. La formazione giallorossa viene da un punto portato a casa dalla trasferta di Genova contro il Grifone in un equilibrato 0-0 ed ora punta al colpo grosso contro un Diavolo privo di Rafa Leão e reduce da una settimana difficile, dalla rincorsa interminabile sul mercato all’attaccante che manca all’indigesto ko interno incassato per mano della già citata Cremonese. Cionostante, alle 20:45 di domani sera farà tappa al “Via del Mare” una squadra dura e che punta al raggiungimento dei piani alti della classifica finale.
QUI LECCE – Mister Di Francesco, che sulla panchina del Lecce incontrò i rossoneri in un amarissimo 3-4 subito in rimonta 14 anni fa, ora vuole stupire ed andare contro i pronostici. Recupera intanto Pierotti dopo la squalifica della prima partita a causa dell’espulsione di Roma di fine giugno, mentre sono ancora indisponibili i lungodegenti Jean e Marchwinski. Il tecnico pescarese dovrebbe ancora gestire con cautela i neoarrivati, per questo a dare le spalle a Falcone, oltre agli esterni difensivi Veiga, sempre insidiato da Kouassi, e Gallo, dovrebbe esserci ancora Tiago Gabriel e non Siebert assieme a Gaspar, ma attenzione alle sorprese. A centrocampo Berisha in vantaggio su Helgason per una maglia da titolare, con Ramadani che non ha deluso col Genoa e si candida ad un’altra titolarità accanto a Coulibaly. Nel tridente offensivo, oltre all’ala destra argentina, Camarda giocherà dal 1′ insieme ad uno tra Morente e Banda, con Sottil pronto a giocarsi le sue carte in uscita dalla panchina, salvo colpi di scena. Lo spagnolo è inoltre piuttosto favorito nel ballottaggio con il numero 19.
QUI MILAN – I ragazzi di Allegri sono chiamati già a rispondere per non finire nell’occhio del ciclone delle critiche di una piazza stanca delle ultime stagioni non troppo esaltanti, tolti i tanti derby vinti nella passata annata. Il mister ex Juventus dovrà ancora fare a meno di Leão, o meglio, vuole evitare di correre rischi e riaverlo in condizioni ottimali dopo la sosta nazionali per la gara col Bologna. Per questo, sembra voler optare per un 3-5-2 in cui davanti a Maignan ci potrebbe essere il neoacquisto De Winter insieme a Gabbia e Pavlovic, ma c’è Tomori ad insediare i tre compagni di reparto per la titolarità. Sulle fasce Saelemaekers ed Estupiñan praticamente certi di essere schierati, mentre l’allenatore livornese deve risolvere qualche grattacapo al centro della metà campo. Appurata la presenza sul centrodestra di Loftus-Cheek, Modric lotta con Ricci per il ruolo di playmaker così come Fofana e Jashari si giocano la maglia da titolare sullo slot mancino. In avanti Pulisic agirà da seconda punta insieme al messicano Gímenez, alla ricerca di gol che possano portare serenità all’ambiente milanista ed i primi tre punti ad Allegri.
Le probabili formazioni:
LECCE (4-3-3) – Falcone; Veiga (Kouassi), Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha (Helgason); Pierotti, Camarda, Morente (Banda). Allenatore: Di Francesco
MILAN (3-5-2) – Maignan; De Winter (Tomori), Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Loftus-Cheek, Modric (Ricci), Fofana (Jashari), Estupinan; Gimenez, Pulisic. Allenatore: Allegri
Arbitro: Livio Marinelli della sez. di Tivoli
Stadio “Via del Mare” – ore 20:45
Diretta streaming su DAZN e Sky Sport