LECCE – Messo alle spalle il sudato successo contro la Juve Stabia in Coppa Italia, adesso per il Lecce è tempo di mettere nel mirino il Genoa in quello che sarà l’esordio in Serie A per la stagione 2025/2026. Saranno i rossoblù a fare gli onori di casa a Marassi, dove è storicamente difficile per i salentini fare punti, in un ambiente scottante e carico a mille. Quello che mister Eusebio Di Francesco schiererà domani sarà un’undici titolare rimaneggiato, con l’assenza di Pierotti per l’espulsione di fine maggio contro la Lazio, ed i neoarrivati Siebert e Sottil non ancora prontissimi ed un paio di ballottaggi da dover risolvere. Dall’altra parte, il Grifone allenato da Patrick Vieira è al completo tolte due assenze abbastanza marginali.

QUI GENOA – Come detto, il tecnico francese avrà a disposizione praticamente tutta la rosa a parte gli indisponibili Otoa ed Ekuban fra difesa ed attacco, ma comunque non si tratta di due titolarissimi. Davanti a Leali, nella linea a quattro del 4-2-3-1, è corsa a due fra Ostigard, fisicamente non ancora al meglio, e Marcandalli per affiancare Vásquez in mezzo alla difesa, con i terzini Norton-Cuffy e Martín praticamente certi della titolarità. Si presenta inoltre un dubbio importante nel ruolo dell’unico centravanti nel dover scegliere fra Colombo, centravanti ex Lecce, e Vitinha, che a dire il vero è più una seconda punta. Sulla trequarti dovrebbe essere riproposto il trio tutto qualità e parecchio offensivo schierato qualche giorno fa in coppa contro il Vicenza composto da Stanciu, Carboni e Gronbæk, anche se due pedine di qualità come Messias e Malinovskij restano sempre due giocatori che possono contendere per una maglia da titolare. In mediana pochi dubbi su Masini e Sabelli, invece.

QUI LECCE – Diversi grattacapi li ha anche Di Francesco, che deve fare i conti con un po’ di situazioni, fra chi deve ancora entrare nel ritmo fisicamente come i già menzionati Siebert e Sottil, due giocatori che saranno molto importanti nel corso della stagione ma che difficilmente domani partiranno dal 1′, chi è sempre ai box da tempo come Jean e Marchwinski oltre all’indisponibile Pierotti a causa del rosso rimediato nell’ultima dello scorso campionato contro la Lazio. Falcone avrà le spalle di Kouassi, che dovrebbe spuntarla su Veiga anche perché ultimamente il portoghese non è stato proprio al 100%, GasparTiago Gabriel e Gallo. L’allenatore nativo di Pescara in conferenza, stamane, ha poi annunciato cambiamenti a centrocampo rispetto alla scorsa gara contro le vespe, quindi potrebbe magari giocare Berisha al posto di Helgason sulla sinistra così come Ramadani potrebbe avere guadagnato punti su Pierret, si vedrà. In avanti Camarda ci sarà senza dubbio, affiancato da Morente e N’Dri, teoricamente, ma Banda insedia entrambi per partire sin dal fischio iniziale.

Le probabili formazioni:
GENOA (4-2-3-1) – Leali; Norton-Cuffy, Marcandalli (Ostigard), Vásquez, Martín; Frendrup, Masini; Stanciu, Carboni, Gronbæk; Colombo (Vitinha). Allenatore: Vieira
LECCE (4-3-3) – Falcone; Kouassi (Veiga), Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani (Pierret), Berisha (Helgason); N’Dri (Banda), Camarda, Morente. Allenatore: Di Francesco
Arbitro: Davide Massa di Imperia
Stadio “Luigi Ferraris” – sabato 23 agosto ore 18:30
Diretta in streaming su DAZN

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.