LECCE – Che il Lecce possa trasformarsi e cambiare parecchio durante quest’estate è un fatto noto per la tifoseria sin da quando è arrivata la salvezza nell’ultima giornata di campionato contro la Lazio, impresa a cui è seguita infatti la separazione con Giampaolo, l’arrivo di Di Francesco, il termine dei contratti di Rebic, Karlsson e Sansone fra gli altri e le firme di Camarda, ancora da ufficializzare, e Kouassi. È stato però il sodalizio salentino a confermare nella presentazione dell’allenatore pescarese di ieri che, per diversi calciatori, potrebbe essere tempo di cessione in seguito alla fine di un ciclo fatto principalmente di gioie e permanenze in massima serie. È il caso di Falcone e Krstovic, ad esempio, ma anche quello di Federico Baschirotto, granitico centrale difensivo divenuto poi capitano lungo la sua ottima esperienza nel leccese.

Si è spesso parlato del Torino come possibile destinazione per il difensore classe 1996, che ritroverebbe in quel caso Marco Baroni come mister dopo due anni dall’ultima avventura in Salento, tuttavia il club granata ha fatto suo l’albanese Ismajli per quel ruolo in un affare con l’Empoli che ha portato in Piemonte anche il fantasista Anjorin. Pertanto, ancora non sono spuntate voci riguardanti squadre in particolare sulle tracce di Baschirotto, affidabile e possente difensore dal marcato carisma tipico di chi è partito dal basso e ce l’ha fatta. Al momento, sembrerebbe invece sapersi la cifra che richiederebbe il Lecce per ottenere il cartellino del suo numero 6, ossia dagli 8 ai 10 milioni di euro, come riportato dell’esperto di calciomercato Nicolò Schira.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.