LECCE – “GrAzie“. Uno striscione semplice, ma carico di emozione e riconoscenza, sulla parte di Palazzo Carafa che si affaccia in Piazza Sant’Oronzo: così il sindaco Adriana Poli Bortone e l’amministrazione comunale tutta esprimono gratitudine alla società ed alla squadra giallorossa per l’impegno e il coraggio straordinari che hanno consentito, domenica scorsa, di conquistare i 3 punti in casa della Lazio e continuare a gareggiare, anche il prossimo anno, in Serie A. “Un risultato storico ed ineguagliato che ci riempie d’orgoglio, di gioia – ribadisce il primo cittadino – e premia il lavoro e la tenacia della società e della squadra. Accanto a loro, il formidabile sostegno dei tifosi, di chi ha creduto fino all’ultimo minuto nella forza della squadra, facendo sentire il calore e la spinta emotiva ai calciatori. Ancora grazie“.

Ed anche Mons. Michele Seccia, arcivescovo di Lecce, ha voluto congratularsi con la società salentina per l’obiettivo raggiunto all’Olimpico l’altra sera. “Con grande gioia desidero esprimere le mie più vive congratulazioni all’U.S. Lecce per aver conquistato, anche quest’anno, la permanenza in Serie A. Un risultato che non è solo sportivo, ma anche umano e comunitario: frutto di sacrificio, impegno, coesione e amore per questi colori che uniscono una terra intera. Ringrazio la società, nella persona del presidente Sticchi Damiani, il direttore Corvino, l’allenatore Giampaolo, i giocatori uno per uno e tutti i collaboratori per l’esempio di determinazione e correttezza dimostrato nel corso della stagione. Il vostro successo è motivo di orgoglio per tutto il Salento e rappresenta un messaggio di speranza per i nostri giovani: con passione e costanza, ogni traguardo è possibile. Auspico che questo traguardo sia anche occasione per rafforzare i legami tra sport, educazione e valori cristiani. Il mio pensiero va infine ai tifosi, che con calore e rispetto hanno sostenuto la squadra: siete l’anima pulsante di questo cammino“.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.