
LECCE – La sfida con il Verona si avvicina sempre di più. Domani, sabato 8 novembre, alle ore 15:00, lo stadio “Via del Mare” sarà il palcoscenico della sfida tra il Lecce e gli scaligeri, valida per l’undicesima giornata di Serie A. Una partita dal sapore delicato, in cui i giallorossi di Eusebio Di Francesco cercheranno di allontanarsi dalla zona calda della classifica e trovare finalmente la prima vittoria casalinga della stagione. Dopo dieci giornate, il Lecce occupa la quindicesima posizione con 9 punti, frutto di due vittorie, tre pareggi e cinque sconfitte, e un bilancio di 8 reti realizzate e 14 subite. Un rendimento altalenante, che però lascia intravedere segnali di crescita, soprattutto nelle ultime uscite.
Del resto la compagine salentina arriva a questo appuntamento con il morale alle stelle dopo la vittoria per 1-0 sul campo della Fiorentina, un risultato che ha dato nuova linfa alla squadra e fiducia all’ambiente. Il successo del “Franchi” ha mostrato un Lecce compatto, capace di soffrire e di colpire nei momenti chiave. Di Francesco sembra aver trovato maggiore equilibrio tra i reparti, e l’entusiasmo generato da quella prestazione potrebbe rappresentare una spinta fondamentale per sbloccarsi anche al “Via del Mare“. Davanti al proprio pubblico, infatti, i salentini hanno finora raccolto solo due pareggi e tre sconfitte, ma il desiderio di regalare la prima gioia casalinga ai sostenitori è fortissimo.
Da una parte, dunque, un Lecce rinvigorito e motivato, dall’altra un Verona in difficoltà, ancora senza vittorie stagionali. L’aspetto psicologico potrebbe fare la differenza: i giallorossi, spinti dal proprio pubblico e forti della recente impresa in Toscana, sembrano avere qualcosa in più in termini di fiducia e convinzione nei propri mezzi. C’è grande equilibrio invece per le quote Serie A, viste le valutazioni generali: il segno 1 è valutato a 2.75, il pareggio a 2.85 e il successo ospite a 2.90. Numeri che raccontano di una partita aperta a qualsiasi esito, tra due squadre alla ricerca di punti pesanti.
Il Verona di Paolo Zanetti, tuttavia, non va sottovalutato. Nonostante il penultimo posto in classifica ed i soli 5 punti conquistati, la squadra veneta ha spesso mostrato solidità e spirito combattivo, mancando solo nella concretezza sotto porta. Con 6 reti segnate e 16 subite, gli scaligeri pagano una scarsa efficacia offensiva, ma restano un avversario capace di mettere in difficoltà chiunque se affrontato con leggerezza. Dopo la sconfitta interna contro l’Inter, l’Hellas arriva a Lecce con l’obiettivo di invertire la rotta e ritrovare fiducia.
Il bilancio degli ultimi scontri diretti conferma l’equilibrio: cinque gare recenti con due vittorie del Verona, una del Lecce e due pareggi. Anche l’ultimo confronto si è chiuso sull’1-1, segno di una sfida sempre incerta. Tuttavia, il momento attuale sembra sorridere ai salentini, che vogliono sfruttare il fattore entusiasmo per dare continuità ai risultati e allontanarsi dalla zona retrocessione. Una vittoria al “Via del Mare” avrebbe un valore doppio: interrompere il digiuno casalingo e consolidare la fiducia di un gruppo che, dopo un periodo difficile, sembra finalmente aver ritrovato la propria identità.















