LECCE – “Come fosse luce“, il film di Corrado Punzi prodotto da Passo Uno Cinema e Muud Film che racconta la straordinaria storia dell’ASCUS Lecce, la squadra di calcio paralimpico più titolata d’Italia, avrà accanto l’Unione Sportiva Lecce che ha scelto di sposare il progetto cinematografico. Una partnership che nasce dalla condivisione di valori fondamentali: la passione per il calcio, l’amore per i colori giallorossi e la profonda convinzione che lo sport sia uno strumento di inclusione, riscatto e rinascita sociale.
UNA STORIA DI LUCE NEL BUIO
“Come fosse luce”, scritto da Francesco Lefons, Corrado Punzi e Stefano Martella, prodotto da Corrado Punzi e Salvatore Caracuta, intreccia le vite di tre leccesi accomunati dalla passione per il Lecce: Alessio Ingrosso, un adolescente ipovedente che teme di perdere completamente la vista, oltre a Davide Dongiovanni e Salvatore Peluso, due non vedenti che hanno realizzato l’impossibile inventando il pallone sonoro e fondando l’ASCUS Lecce. Il film è una metafora potente del buio che tutti possiamo attraversare nella vita e della luce che possiamo trovare grazie ai sogni collettivi, alla solidarietà e alla determinazione. È una storia di solitudine trasformata in comunità, di ostacoli superati con il coraggio, di passione che abbatte ogni barriera.
IL PERCORSO INTERNAZIONALE DEL FILM
Dopo l’anteprima internazionale allo Sportfilm Liberec 2025, nella Repubblica Ceca lo scorso 24 settembre, il film sta conquistando palcoscenici prestigiosi:
- 22 ottobre 2025: Sedicesimo Festival Internazionale del Cinema di Belgrado per Persone con Disabilità
- Novembre 2025: Anteprima nazionale alla 26ª edizione del Festival del Cinema Europeo di Lecce
- 1-7 dicembre 2025: Finalista al 45° Paladino d’Oro – Festival Internazionale del Cinema Sportivo di Palermo
LA COLLABORAZIONE CON L’U.S. LECCE
L’U.S. Lecce sosterrà attivamente la promozione del film attraverso i propri canali di comunicazione, accompagnando “Come fosse luce” nel suo percorso dei festival cinematografici internazionali contribuendo, così, a diffondere un messaggio universale di speranza e inclusione. La partnership prevede una serie di attività coordinate nei prossimi mesi, dalla condivisione dei contenuti social alla promozione degli eventi più significativi. Tutto ciò sottolinea l’impegno del club giallorosso verso tematiche sociali di rilevanza fondamentale.