LECCE – A meno di 24 ore dal fischio d’inizio di Lecce-Cagliari, mister Eusebio Di Francesco sta risolvendo gli ultimi dubbi riguardo la formazione da schierare contro una delle sue ex squadre per cercare la prima vittoria in campionato dopo aver conquistato un punto in tre gare contro Genoa, Milan ed Atalanta. Il tecnico pescarese vuole dare fiducia ad un gruppo che vuole regalarsi le prime vere gioie in stagione, dunque resta da capire cosa potrebbe cambiare nell’undici titolare giallorosso rispetto all’ultima sfida di Bergamo.
QUI LECCE – Soliti grattacapi per Di Fra nella vigilia di una partita che conta parecchio, data la partenza a rilento dei suoi in parte giustificata dal valore elevato delle due ultime avversarie con cui si sono confrontati. Davanti a Falcone si ripete il consueto ballottaggio Kouassi-Veiga, col francese che dopo la discreta prova contro la Dea potrebbe tornare a giocare dal 1′. Da vedere chi otterrà il posto accanto a Gaspar fra Tiago Gabriel e Siebert. A sinistra Gallo, salvo colpi di scena. Il trio di metà campo potrebbe essere invece sempre quello visto al “GEWISS Stadium“, composto da Coulibaly, Ramadani e Sala, mentre in quello d’attacco è difficile capire chi scatterà su ambe le fasce. Pierotti potrebbe ritornare a giocare sin da subito sulla destra, sull’out mancino se la giocano Morente e Sottil, dunque al centro Stulic va per un’altra gara da titolare. Da menzionare infine che Marchwinski dovrebbe essere convocato dopo tanti mesi di assenza a causa dell’infortunio rimediato la scorsa annata.
QUI CAGLIARI – Discreta la partenza del Cagliari del rookie Pisacane, vecchia conoscenza del Lecce da calciatore, che ha conquistato una vittoria ed un pareggio oltre ad un ko al 96′ incassato per mano del Napoli nelle prime tre. Il giovane mister parte dalla certezza di Caprile in porta, mentre nella linea difensiva a quattro del 4-3-2-1 Palestra è in vantaggio su Zappa per la titolarità, mentre ci sono pochi dubbi sulla presenza di Mina e Luperto al centro della difesa oltre al laterale mancino Obert. A centrocampo Deiola, altro ex giallorosso, avanti rispetto ad Adopo per un gettone dal 1′ come mezz’ala destra, a sinistra Folorunsho ed in mezzo Prati. Le due sotto-punte dovrebbero essere Sebastiano Esposito e Gaetano, ma attenzione al turco Kilicsoy. Per quanto riguarda il centravanti, Belotti e Borrelli si giocano la maglia da titolare, col veterano Pavoletti che punta almeno alla convocazione.
Le probabili formazioni:
LECCE (4-3-3) – Falcone; Kouassi (Veiga), Gaspar, Tiago Gabriel (Siebert), Gallo; Coulibaly, Ramadani, Sala (Berisha); Pierotti, Stulic (Camarda), Sottil (Morente). Allenatore: Di Francesco
CAGLIARI (4-3-2-1) – Caprile; Palestra (Zappa), Mina, Luperto, Obert; Deiola (Adopo), Prati, Folorunsho; Esposito, Gaetano; Belotti (Borrelli). Allenatore: Pisacane
Arbitro: Luca Zufferli della sez. di Udine
Stadio “Via del Mare” – ore 20:45
Diretta streaming su DAZN e Sky Sport