BERGAMO – Messa alle spalle la prima delle quattro pause per le Nazionali, è tempo di tornare a parlare di campionato e Lecce: domenica pomeriggio (ore 15) al “GEWISS Stadium” sarà l’Atalanta ad ospitare la formazione di mister Eusebio Di Francesco nella sfida valevole la 3^ giornata di Serie A, edizione 2025/2026. Ma storicamente come sono andati i giallorossi in trasferta a Bergamo? I numeri non sorridono molto al Lecce, che ha raccolto 2 vittorie e 9 pareggi a fronte di 15 sconfitte incassate per mano degli orobici nel corso della sua storia centenaria.

Non si può purtroppo dimenticare l’ultimo incrocio fra le due squadre, andato in scena il 27 aprile di quest’anno a pochi giorni dalla tragica scomparsa del fisioterapista giallorosso Graziano Fiorita, in un clima di solidarietà nei confronti del Lecce anche da parte della tifoseria atalantina, contro la scelta della Lega di far giocare comunque nel breve la partita rinviata di qualche giornata. Partita poi terminata per 1-1, con gli ospiti andati avanti grazie ad un rigore trasformato da Karlsson a cui rispose nella risposta Retegui, sempre dagli 11 metri. I ragazzi di Giampaolo indossarono inoltre una maglia senza stemma né colori, tutta bianca con il solo fiocco nero a lutto ed una scritta di protesta, quale “Nessun valore, nessun colore“. Una stagione prima, il Lecce di D’Aversa perse invece per 1-0 il lunch match del 30 dicembre 2023, con Lookman a regalare i tre punti a Gasperini.

La vittoria più recente dei salentini è risalente all’annata 2022/2023, quando Ceesay e Blin confezionarono un trionfo da applausi violando il fattore campo bergamasco nonostante il gol nel finale di Hojlund utile solo per il risultato finale. Da sottolineare poi come in quell’anno il Lecce vinse anche in casa con l’Atalanta targata Gasp, con cui ottenne appunto 6 punti su 6 in campionato. Invece, il Lecce di Liverani cadde all’allora “Atleti Azzurri d’Italia“, dove gli orobici superarono agilmente la formazione ospite grazie ai gol di Zapata, Gosens e Gomez. Fu Lucioni nei minuti finali a fissare poi il risultato sul definitivo 3-1 per gli avversari.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.