LECCE – Domani sera toccherà nuovamente al Lecce aprire il week-end di Serie A nella sua 2^ giornata, con l’anticipo di questo venerdì che andrà in scena alle ore 20:45 al “Via del Mare“, che riaccoglie i propri padroni di casa dopo l’esordio vincente di Coppa Italia di due settimane fa contro la Juve Stabia. La formazione giallorossa, lungo la sua storia centenaria, ha incontrato il club rossonero in 23 occasioni complessive, nelle quali ha trionfato solo una volta ma pareggiato ben 12 partite, perdendo dunque le restanti 10.
L’ultimo scontro risale all’8 marzo di quest’anno per la giornata numero 28 di campionato, quando una doppietta strepitosa di Krstovic diede l’impressione di poter rappresentare il momento della svolta in un periodo complicato per la banda Giampaolo, ma il Milan, nella scorsa stagione autore di molte rimonte, è riuscito a vincerla per 2-3 nell’ultima mezz’ora della sfida, grazie all’autogol di Gallo precedente al doppio centro di Pulisic, in rete dapprima su rigore per pareggiarla e poi su azione all’81’ per ribaltare la compagine salentina. Nell’annata 2023/2024 il Diavolo allenato da Pioli andò avanti di due gol nel primo tempo trainato da Giroud e Reijnders, ma nella ripresa i ragazzi di D’Aversa tirarono fuori gli artigli e fissarono il risultato sul 2-2 grazie ai gol di Banda e Sansone, poi in pieno recupero Piccoli spaccò letteralmente la porta dalla lunga distanza facendo esplodere il “Via del Mare” firmando una folle vittoria, ma il VAR ebbe da ridire per un presunto pestone dell’attuale centravanti della Fiorentina su Thiaw, con l’arbitro Abisso ad annullare la rete, facendo terminare il match in parità e facendo infuriare l’ambiente giallorosso. Nella stagione precedente (2022/2023) ancora un 2-2, ancora in rimonta, in quel caso col Lecce a subirla dopo aver condotto il match in virtù dell’autorete di Theo ed il gol di Baschirotto, cancellati nel secondo tempo dalle marcature di Leao e Calabria.
L’unica vittoria in favore della formazione di casa risale al 1° aprile 2006, quando la gara valevole la 32^ giornata di campionato venne decisa da un gol di Konan che valse i tre punti per gli uomini di Roberto Rizzo, nonostante mister Ancelotti calò gli assi nella ripresa chiamando dalla panchina Inzaghi, Seedorf e Cafù senza riuscire però a ribaltare l’incontro. Il precedente in giallorosso di Eusebio Di Francesco, tecnico del Lecce di oggi, è quello indimenticabile – in senso negativo – del 23 ottobre 2011, data in cui i salentini andarono al settimo cielo chiudendo la prima frazione di gioco avanti 3-0 sulle ali dei gol di Giacomazzi, Oddo e Grossmuller. Se non fosse che nel secondo tempo un Boateng semplicemente incontrastabile firmò una tripletta oggettivamente bellissima per pareggiare i conti, con Yepes a bucare la porta di Benassi di testa all’83’ per regalare ad Allegri, anch’esso attuale tecnico del Milan, come se vivessimo in una storia circolare, un successo da montagne russe.