GENOVA – Non è stato mai semplice per il Lecce affrontare il Genoa in trasferta ed i dati in tal senso sono davvero trancianti: si parla di una vittoria, 7 pareggi e 14 sconfitte fra campionato e Coppa Italia in tutti gli incontri ufficiali avvenuti in Liguria nel corso degli anni. Domani pomeriggio, alle 18:30, andrà in scena il match numero 23 fra salentini e genovesi, che peraltro aprirà l’edizione 2025/2026 della Serie A insieme a Sassuolo-Napoli, quindi ripercorriamo le sfide più memorabili fra queste due squadre.

Partiamo da un’altra statistica particolare quanto sfortunata per gli ospiti, riguardante il fatto che gli ultimi tre incroci si sono tutti quanti conclusi per 2-1 in favore degli ospiti. Una stagione fa, il 14 marzo 2025, fu una doppietta di Miretti a stendere i ragazzi di Giampaolo, in grossa difficoltà in quel periodo di stagione, con Krstovic ad assottigliare invano la distanza dagli 11 metri. Il 28 gennaio 2024 il lunch match fu sempre portato a casa dal Grifone nonostante il già citato montenegrino aprì per primo i conti al 31′ dopo aver sbagliato un rigore circa dieci minuti prima. Tuttavia, Retegui ed Ekuban rimontarono il Lecce di D’Aversa negli ultimi venti minuti. Ed infine l’amarissima sconfitta maturata nello scontro salvezza consumatosi in piena estate, col campionato ripartito dopo lo stop per la pandemia del Covid. Il 19 luglio 2020 ad avere la meglio fu la formazione di Nicola in una gara tesissima, aperta da Sanabria al 6′ e ripareggiata da Mancosu al 60′, un Mancosu che in quell’occasione fallì anch’esso un penalty nel recupero del primo tempo. All’81’ un tiro velenoso di Jagiello sbatté dapprima sul palo e poi addosso al portiere Gabriel, entrando in rete e decretando la vittoria dei liguri, il tutto in una cornice silenziosa a causa della chiusura totale degli stadi.

L’unico trionfo del Lecce? Risale al lontano 13 settembre 1998, quando la partita valevole la seconda giornata di Serie B venne decisa da un rigore segnato da Margiotta al 25′ minuto. In quell’annata, inoltre, la squadra di mister Sonetti riuscì poi ad ottenere la promozione in Serie A. C’era poi già Di Francesco, come oggi, sulla panchina giallorossa in occasione della settima giornata di A della stagione 2011/’12, in una gara terminata per 0-0 in cui i rossoblù di Malesani meritarono di più della squadra ospite che difese – con successo – il pari. Da menzionare anche il 3-2 di Coppa Italia della stagione 2016/2017, quando affrontare squadre come il Genoa era addirittura un lusso nel periodo nero delle tante Serie C consecutive. In quell’anno la promozione in B non arrivò ma solamente in quello successivo, quantomeno a Marassi i giallorossi vendettero cara la pelle con i gol di Lepore e Torromino a ribaltare momentaneamente la partita aperta dalla rete di Veloso, poi vinta lo stesso dal Grifone grazie al controsorpasso firmato Pandev e Pavoletti, dando l’impressione di poterci essere per la promozione diretta in campionato.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.