LECCE – Con l’avvicinarsi della nuova stagione di Serie A, ci siamo chiesti: quanto costa davvero vedere un gol allo stadio? Abbiamo provato a stimare il “costo per gol” per la stagione 2025/2026, basandoci sui prezzi degli abbonamenti e sui dati di performance delle squadre in casa. Quest’analisi ha rivelato alcune differenze sorprendenti nel “valore” di ogni rete per i tifosi, che affrontano in tutto il paese un momento non particolarmente facile a livello finanziario.

Ecco alcune delle rilevazioni più interessanti che potrebbero tornare utili:
  • Quanto mi costi, Lecce: L’analisi del “costo per gol” posiziona il Lecce nella top 10 dei club più cari. Con un costo di € 5,91 per ogni rete, il club salentino si attesta come la quinta squadra più costosa da seguire in Serie A. Nonostante ciò, il costo dell’abbonamento minimo/rinnovo a € 260 rimane competitivo.
  • Abbonamento stabile, ma l’investimento è alto: L’abbonamento del Lecce si mantiene a € 260, un prezzo che, a fronte di una minor produzione offensiva in casa rispetto ad altri club (solo 13 gol segnati), incide notevolmente sul costo per gol.
  • Contrasti in Serie A: L’analisi del “costo per gol” evidenzia un notevole divario nel campionato. Se da un lato la Juventus presenta il gol più caro a € 11,50, principalmente a causa dell’abbonamento più costoso, dall’altro il Sassuolo offre il gol più economico a soli € 2,50, un dato che testimonia l’eccellente rapporto tra prezzo e spettacolo per i suoi sostenitori.

Quanto costa vedere un gol al Via del Mare? Lecce tra le più care in Serie A

La stima, basata sui gol della scorsa stagione e sui nuovi abbonamenti, non sorride ai tifosi leccesi. Con l’imminente inizio della nuova stagione di Serie A (23 agosto), un’analisi approfondita stima il “costo per gol” allo stadio per la stagione 2025/2026. Lo studio, basato sui prezzi minimi di rinnovo degli abbonamenti e sui gol fatti e subiti in casa nella stagione 2024/2025, offre una prospettiva inedita sul valore economico dell’emozione del gol per i tifosi.
L’analisi rivela significative differenze tra i club. Assistere a un gol può diventare un lusso per i tifosi di alcune grandi squadre. La Juventus si posiziona in cima alla lista dei “gol più cari”, con un costo stimato di ben € 11,50 per ogni rete festeggiata. Seguono, con valori comunque elevati, il Milan (€ 6,52) e il Torino (€ 6,43). Club come Inter (€ 4,90), Roma (€ 4,90) e Parma (€ 4,91) si attestano su un valore intermedio, bilanciando investimento del tifoso e spettacolo.
L’analisi del “costo per gol” posiziona il Lecce nella top 10 dei club più cari. Con un costo di € 5,91 per ogni rete, il club salentino si attesta come la quinta squadra più costosa da seguire in Serie A. Il costo dell’abbonamento minimo/rinnovo si mantiene a € 260, un prezzo che, a fronte di una produzione offensiva in casa più contenuta (con soli 13 gol segnati nella scorsa stagione), incide notevolmente sul costo finale per il tifoso, rendendo l’investimento per ogni emozione in campo più alto rispetto ad altri club.

La ripartizione dettagliata del costo per gol per ogni club

Al vertice di questa classifica, dove il “costo per gol” è il più accessibile, troviamo il Sassuolo, con un prezzo di appena € 2,50 per ogni rete vista in casa – sebbene il dato sia basato, chiaramente, sulle reti siglate lo scorso anno in B. Escludendo le altre neopromosse (Pisa e Cremonese), l‘Hellas Verona si distingue come il club con il costo per gol più conveniente, a € 2,75.
In termini di costi di rinnovo degli abbonamenti, si registra un trend generale di piccoli aumenti. L’incremento più significativo, escludendo la Cremonese (+130€ per la promozione), è quello dell’Inter (+30€), seguito da Genoa (+20€), Parma, Cagliari e Atalanta (+15€). L’abbonamento più caro in assoluto per la stagione 2025/2026 rimane quello della Juventus (€ 529). Questa stima offre uno spunto interessante per valutare non solo il costo dell’abbonamento, ma anche il valore dello spettacolo atteso, rendendo l’esperienza allo stadio un mix unico di attesa ed emozioni.
Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.