CALDARO – Ultimo test amichevole nel ritiro precampionato in Alto Adige per il Lecce opposto ai cadetti della Carrarese. Dopo il KO subito contro gli Emirati Arabi Uniti (1-3) nella scorsa uscita, i giallorossi s’impongono col minimo scarto grazie ad una rete di Helgason al 35′ che decide un confronto avaro di emozioni. Salentini ancora alle prese con problemi di amalgama e senza gli indisponibili Gallo e Camarda. Ancora leggerezze in difesa e scarsa mira sotto porta, ma la porta resta inviolata. Si chiude l’esperienza a Bressanone con la comitiva giallorossa pronta ora a far ritorno nel Salento dove proseguirà la preparazione nel nuovo Centro sportivo di Martignano.

Primo tempo

Mister Eusebio Di Francesco continua ad alternare gli uomini a sua disposizione. Wladimiro Falcone inizia tra i titolari e con la fascia di capitano al braccio. Assenti per problemi fisici Gallo e Camarda, goleador giallorosso finora con 5 reti all’attivo, ma oggi indisponibile. Al centro dell’attacco giostra Nikola Krstovic che al 3′ imbecca Pierotti sulla destra ma l’esterno viene fermato al momento del tiro in porta dal recupero del suo marcatore. La Carrarese dell’ex Marco Bleve e del tecnico salentino Antonio Calabro oppone una discreta resistenza ma non impegna il portiere del Lecce nei primi minuti del match, chiamato ad una deviazione di pugno al 13′ su cross dalla sinistra a centro area. Al 15′ ci prova da lontano Krstovic con un rasoterra centrale che non crea problemi a Bleve. Un minuto dopo il montenegrino è colto in fuorigioco su lancio dalle retrovie ed il pallonetto che finisce in fondo alla rete viene annullato. Al 19′, sugli sviluppi di un corner, ci prova dai 20 metri anche Coulibaly ma il suo destro termina alto oltre la traversa. I giallorossi restano corti e fanno un pressing a tutto campo che porta al recupero di diversi palloni anche se poi manca lo spunto per tentare la via del gol. Subito prima del cooling break, iniziativa al 26′ anche del terzino Ndaba con un diagonale però fuori misura. Altra chance per Krstovic che si invola verso la porta ma viene strattonato fuori area. Sulla successiva punizione Helgason centra la barriera e la sfera termina in corner. Il Lecce trova il vantaggio al 35′ con lo stesso islandese che approfitta di una discesa di Pierotti che simina il panico in area avversaria, calcia ma viene murato dalla selva di gambe dei difensori, poi sulla ribattuta Helgason stoppa di sinistro e calcia di destro trovando lo spiraglio giusto per sbloccare la gara. Risposta dei toscani al 40′ con Bozhanaj con un fendente da lontano che non inquadra lo specchio della porta. Ultima occasione per Tete Morente che, allo scadere dei primi 45′, si ritrova un pallone in uscita tra i piedi che colpisce troppo sotto spedendolo altissimo. L’arbitro Zaccheria fischia allora la fine del primo tempo e manda le due formazioni al riposo.

Secondo tempo

Alla ripresa, tra le fila dei salentini subito dentro Kaba per Coulibaly a centrocampo e N’Dri per Tete Morente in attacco, con Pierotti dirottato a destra. Nessun cambio iniziale invece per la Carrarese. Al 49′ proprio Kaba viene sgambettato in area ma per il direttore di gara nessuna irregolarità, con Di Francesco che protesta civilmente chiedendo all’arbitro come abbia fatto a jon concedere un rigore apparso lampante. Al 54′ Zuelli tenta la sorte su una punizione decentrata che però spara altissima. Prime sostituzioni tra i toscani: Parlanti lascia il posto a Schiavi, mentre Melegoni viene avvicendato da Distefano. Il Lecce fa fatica a trovare la verticalità e la Carrarese tenta così di guadagnare metri ma senza creare nulla di concreto. Quattro cambi tra i giallorossi dopo l’ora di gioco. Esce Veiga per Kouassi, fuori Pierotti per Banda, a riposo Helgason per Berisha e Pierret per Gorter. Al 63′ grossa occasione per pareggiare dei gialloblù: su millimetrico cross di Zuelli, Finotto non centra la porta di testa angolando troppo la mira. Rialza la testa il Lecce con un’azione personale di N’Dri che salta tre uomini ma poi calcia debolmente per vie centrali. Al 65′ altro intervento dubbio in area su Kaba e ancora l’arbitro lascia proseguire. Al 68′ sempre Kaba in evidenza su colpo di testa che Bleve blocca a terra. Subito dopo ci prova con un’inzuccata Krstovic ma la sfera termina larga. Ben più impegnativo l’intervento che l’ex giallorosso deve compiere al 72′ su potente botta centrale da fuori area del montenegrino smanacciata d’istinto. Esce subito Falcone per Früchtl e fascia da capitano che va a Gaspar. Calabro richiama al 75′ in panchina Finotto per Torregrossa, oltre a Zuelli e Bozhanaj per Rubino e Capezzi. All’81’ grave indecisione di Früchtl che rischia un intervento da rigore tardando l’uscita su un lancio in avanti e tocca con la punta delle dita il pallone mandandolo in angolo. Sulla ripartenza del Lecce di N’Dri la possibilità di chiudere i conti ma l’ivoriano prima, Berisha e Krstovic dopo non trovano il gol per imprecisione. Subito dopo entrano Esposito per l’attaccante montenegrino e Addo per Kouassi. Ultimi cambi anche per i toscani che concedono l’uscita per gli applausi anche dei tifosi giallorossi presenti sugli spalti a Bleve sostituito con Garofani. Poi clamoroso errore a tu per tu col portiere di N’dri che calcia addosso all’estremo avversario divorandosi il possibile 2-0. Carrarese che allora sfiora il pareggio all’89’ su colpo di testa di Torregrossa che impegna Früchtl in una deviazione sotto la teraversa in corner. Subentra anche Perez per Tiago Gabriel allo scadere dei 90 minuti. Il fischio finale dell’arbitro decreta la vittoria del Lecce che a fatica supera gli uomini di Calabro.

Prossimi impegni il 9 agosto in amichevole in casa del Monopoli, poi l’esordio in Coppa Italia a Ferragosto contro la Juve Stabia, aspettando l’avvio del campionato con la trasferta a Genova del 23 agosto.

Il tabellino:

Lecce: Falcone (73′ Früchtl); Danilo Veiga, Tiago Gabriel, Gaspar, Ndaba (84′ Addo); Coulibaly (46′ Kaba), Pierret (61′ Gorter), Helgason (61′ Berisha); Pierotti (61′ Banda), Krstovic (83′ Esposito), Tete Morente (46′ N’Dri). A disposizione: Samooja, Penev, Rafia, Ramadani, Maleh, Ubani, Kovac. Allenatore: Di Francesco

Carrarese: Bleve (84′ Garofani); Imperiale, Belloni, Zanon; Cicconi, Melegoni, Zuelli (75′ Rubino), Parlanti; Bozhanaj (75′ Capezzi), Finotto (75′ Torregrossa), Bouah. A disposizione: Fiorillo, Illanes, Oliana, Accornero, Cham, Palermo, Scheffer, Liberali, Olivo. Allenatore: Calabro

Arbitro: Francesco Zaccheria
Marcatore: 35′ Helgason

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.