LECCE – Tanti gli addetti ai lavori e gli ex giocatori, allenatori che hanno commentato il passsaggio a titolo temporaneo di Francesco Camarda dal Milan al Lecce. L’attaccante centrale classe 2008 rappresenta infatti uno dei talenti più promettenti del panorama calcistico italiano, giovanissimo esordiente in Serie A in maglia rossonera, quella maglia con cui lui è cresciuto e segnato numerosissimi gol nelle giovanili. Anche uno dei volti di Sky, Fabio Caressa, ha parlato di questo trasferimento e delle critiche rivolte alla formula per cui i meneghini pagheranno 75mila euro per ogni presenza del 17enne e 100mila euro per ogni suo gol.

Il noto telecronista qualche giorno fa ha dunque speso parole d’elogio nei confronti dell’affare fatto dalla dirigenza del Lecce, affermando sul proprio account Instagram: “Ho sentito molti commenti scandalizzati su questo premio, in presenze ed in gol, che il Milan darebbe al Lecce. Però mi sono informato e le cose non stanno proprio così, il Lecce ha un diritto di riscatto a 3 milioni ed il Milan ha una recompra a 4. Quindi, se il Lecce fa giocare il ragazzo, lo fa diventare un giocatore da 15 o 20 milioni perché magari fa 25 presenze e 8 gol. Ed alla fine per un milione solo fa tutto questo, perché la recompra è bassa, a 4, allora il Lecce ha chiesto questo intervento per avere almeno un milione e mezzo in più per farsi pagare la valorizzazione. Perché dicono che è uno scandalo? Secondo me è invece una mossa intelligente ed anche un po’ rivoluzionaria, perché sennò succede che non lo fai giocare. Te lo tieni a 3 milioni, lo fai giocare l’anno dopo e te lo vendi a 12 o 13 milioni, sicuramente. Oppure, conviene non farlo giocare gli ultimi mesi perché conviene valorizzare giocatori che hai di proprietà, quindi è un’operazione in generale intelligente che permette di superare quell’impasse che impediva ai giocatori giovani di crescere e giocare“.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.