LECCE – Lecce-Udinese e Parma-Bologna, i due match dell’ultimo turno di Serie A al centro di roventi polemiche, sono stati condizionati da due errori arbitrali, come ammesso dagli stessi vertici dell’AIA. Protagonisti in negativo fischietti in campo (Bonacina di Beragmo e Abisso di Palermo) ma anche il Var, specialmente allo Stadio “Via del Mare“. Sotto la lente d’ingrandimento il calcio di rigore assegnato ai bianconeri dopo un on field review, e inizialmente non concesso dall’arbitro bergamasco, che tuttavia aveva giudicato regolare il contatto tra JeanLovric. “È un bel colpo però” si dicono Guida e Serra in Sala Var per poi decidere di mandare Bonacina al monitor. Richiamo errato come confermato da Antonio Damato, responsabile del settore tecnico arbitrale: “L’intervento non è assolutamente falloso“, sono state le parole pronunciate a Open Var, su Dazn. “Sia l’attaccante che il difensore si contendono questo pallone, il difendente allarga un po’ le braccia, ma in una dinamica non fallosa a protezione del pallone e per prendere posizione“.

Ad ogni modo, non sono state prese misure disiplinari nei confronti di Bonacina o Guida, mentre Abisso, che al “Tardini” non aveva rifilato il secondo giallo a Cancellieri per un fallo su Cambiaghi nella ripresa, sarà fermato dal designatore Rocchi per un paio di turni.

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.