LECCE – Da martedì 19 gennaio saranno attivi su sei incroci della Città di Lecce i photored per la rilevazione elettronica delle infrazioni (art. 146 del Codice della Strada) per il mancato rispetto del segnale rosso del semaforo e della segnaletica orizzontale. Le postazioni photored saranno installate su ogni incrocio in entrambi i sensi di marcia. Quattro crocevia individuati erano già dotati negli anni passati di photored.
Gli incroci interessati sono:
- Viale Rossini – Via Merine – Via Regina Elena;
- Viale Giovanni Paolo II – Via Pietro Cavoti – Via Giovanni Stano;
- Viale Ugo Foscolo – Via Gaetano Argento;
- Viale Giuseppe Grassi – Via Lequile;
- Viale Giuseppe Grassi – Via Vecchia Carmiano;
- Viale Giuseppe Grassi – Via Massaglia – Via Monteroni.
Il presidio automatico ha lo scopo di rendere più sicura la circolazione stradale in tratti urbani particolarmente pericolosi e trafficati. Tutti e sei gli incroci, infatti, sono stati individuati sulla base di una relazione sulla sinistrosità urbana redatta dal Nucleo Pronto Intervento della Polizia Locale. Quelli selezionati sono, al momento, gli incroci sui quali si è verificato il maggior numero di incidenti gravi (con decessi o lesioni gravi).
A differenza del passato, però, i nuovi photored, come previsto dal Codice della Strada, rileveranno non solo il transito nella direzione di marcia con il semaforo che proietta luce rossa, ma anche il cosiddetto “cambio di corsia”, cioè la violazione del combinato disposto degli articoli 41 e 146 comma 2 CdS, per la mancata osservanza degli obblighi imposti dalla segnaletica stradale, che comporta una sanzione pari a euro 42,00 (euro 29,40 entro 5 giorni dalla notifica) e la decurtazione di n. 2 punti dalla patente di guida. In sostanza coloro che “saltano” la fila dei veicoli incolonnati al semaforo per attraversare l’incrocio in maniera lineare approfittando di corsie destinate a svolte.
