LECCE – La Giunta comunale di Lecce ha approvato oggi lo schema di protocollo d’intesa tra Puglia Valore Immobiliare srl, Regione Puglia, Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio di Brindisi, Lecce e Taranto, Comune di Lecce ed Arca Sud Salento per la valorizzazione dell’Ex sanatorio antitubercolare “A. Galateo“. Per la prima volta, tutti gli enti firmatari sottoscriveranno un patto comune sul futuro di questo importante complesso alle porte del Quartiere Leuca, collaborando alla progettazione, realizzazione e gestione del progetto di valorizzazione.
Il protocollo stabilisce tra le premesse i bisogni a cui dovrà rispondere il progetto di valorizzazione, fortemente legati alle esigenze reali della città: la rigenerazione urbana dell’area e il contrasto al disagio abitativo sofferto oggi dai cittadini che si collocano nella cosiddetta fascia grigia: “giovani coppie, giovani soli, studenti universitari fuori sede, famiglie monogenitoriali, lavoratori, anziani, sfrattati o sotto minaccia di sfratto, che, esclusi dai benefici pubblici rivolti ai più bisognosi e alla residenza popolare, non sono tuttavia nelle condizioni di accedere al libero mercato degli alloggi e sono esposti al rischio di peggiorare le proprie condizioni abitative“.

I soggetti interessati stabiliscono nel protocollo che, per la progettazione dell’intervento, sarà bandito un concorso internazionale di idee “per attrarre soluzioni innovative di qualità, finalizzate a meglio ottimizzare le capacità prestazionali dell’edificio, i costi di trasformazione e i consumi“. Gli enti si impegnano congiuntamente al reperimento dei finanziamenti necessari e alla costituzione di una Stazione Unica Appaltante tra PVI e Arca per l’affidamento dei lavori di recupero. Sull’espletamento dei bandi per l’assegnazione degli alloggi, sarà attiva anche la cooperazione con il Comune di Lecce nell’individuazione dei soggetti destinatari. Le parti non hanno escluso anche l’ipotesi di un affidamento in project financing per la progettazione e realizzazione dell’opera.
Commenti