LECCE – Si è tenuto questa mattina nella sede dell’Assessorato allo Sport del Comune di Lecce il primo incontro tra l’assessore al ramo Paolo Foresio e le 36 associazioni sportive che utilizzano gli impianti comunali per le loro attività. L’incontro è stato l’occasione per avviare una nuova impostazione delle politiche sportive da parte dell’amministrazione comunale, che individua nella pratica dello sport una leva di inclusione sociale, di promozione delle pari opportunità e di corretto sviluppo della personalità dei cittadini.
Il patto è chiaro: l’utilizzo di impianti sportivi comunali da parte di associazioni private deve essere accompagnato dalla messa a disposizione a beneficio della comunità di abbonamenti gratuiti riservati per i bambini leccesi dai 6 ai 13 anni provenienti da famiglie con meno possibilità economiche.
All’incontro ha preso parte anche l’assessore alla Pubblica Istruzione, Patrizia Guida. Non solo perché negli istituti scolastici comunali si trovano numerose palestre comunali utilizzate dalle associazioni sportive, ma anche perché la selezione dei ragazzi che beneficeranno degli abbonamenti avverrà nell’ambito scolastico, in base alle richieste delle famiglie, e grazie alla collaborazione dei dirigenti scolastici e degli insegnanti di educazione fisica. Perché si tenga conto, nella selezione, anche delle attitudini dei ragazzi verso una particolare pratica sportiva.

Commenti