lecce-sambenedettese-stadioLECCE – È un bilancio quasi pari quello dei precedenti negli scontri diretti tra il Lecce e la Sambenedettese, che tornano ad affrontarsi domani sera allo stadio “Via del Mare dopo il pareggio per 1-1 di doemnica scorsa nelle Marche. Per i giallorossi di mister Rizzo il totale nei 34 incontri disputati è di 11 vittorie, 13 pareggi e 10 sconfitte, con 34 gol fatti e 31 reti subite. L’ultimo match giocato dalle due squadre è lo 0-0 risalente alla stagione 1987/’88, quando la formazione salentina aveva in panchina Carletto Mazzone e pareggiò al “Via del Mare” nel giorno di San Valentino. È tuttavia la prima volta che le due squadre disputano uno spareggio, mentre in campionato, nel Salento, si sono affrontate 16 volte (10 in serie B e 6 in C; le prime sei partite al vecchio campo “Carlo Pranzo”). Il bilancio del Lecce registra 8 vittorie (quattro 1-0, due 2-0, un 2-1 e un 4-0), 6 pareggi (tre 0-0 e tre 1-1) e 2 sconfitte (uno 0-1 e un 1-2). Le reti segnate dai giallorossi sono state 18, quelle subite a opera dei rossoblù solo 7.

La prima sfida tra i due club è tuttavia ancor più remota: Lecce e Sambenedettese si affrontarono infatti il 9 novembre 1952 al vecchio stadio “Carlo Pranzo. In quell’occasione i padroni di casa si imposero con il più classico dei risultati, ossia un 2-0 con le reti messe a segno dal più prolifico bomber di tutti i tempi, ossia Anselmo Bislenghi su calcio di rigore al 36′ e da Stabellini al 91′.

lecce-sambenedettese-9-maggio-1965Ma tra le tante sfide giocate dalle due compagini, ce n’è una degna di essere ricordata. Si tratta della partita del 9 maggio 1965 in cui la società giallorossa fu costretta contro la Sambenedettese a sostituire con i ragazzini del Settore giovanile i titolari, in sciopero per il mancato pagamento degli stipendi e che avevano lasciato la città nottetempo. Nel mese di aprile i giocatori, poiché non ricevevano i propri emolumenti da diversi mesi e nel momento in cui era stata raggiunta l’aritmetica certezza della salvezza, decisero di attuare uno sciopero quando mancavano tre giornate alla fine del campionato. Malgrado tutti i tentativi fatti dal presidente della società Grazio Antonio del Piano, dal Sindaco Francesco Sellitto e anche dal Prefetto Pensiero Macciotta, i giocatori abbandonarono la città. Il mister Ambrogio Alfonso fu costretto, nelle ultime tre partite, a schierare la squadra del torneo “De Martino” allenata allora dal grande maestro di calcio, il compianto Attilio Adamo, il cui ricordo rimane ancora vivo in quanti ebbero il piacere e la fortuna di conoscerlo. La prima partita si giocò a Reggio Calabria (2-1 per la Reggina di mister Tommaso Maestrelli che alla fine fu promossa in B); la domenica successiva, al “Carlo Pranzo”, era ospite la Sambenedettese. Molta fu la curiosità dei tifosi giallorossi per vedere la squadra dei ragazzi. Il tecnico Alfonso schierò: Della Tommasa, Stomeo, Sensibile, Cartisano, Caldani, Russo, Lentini, Donadei, Causio (esordio la domenica precedente a 16 anni, 3 mesi e 1 giorno), Marzo, Petrucelli. I giocatori Aldo Sensibile, Giuseppe “Ciccio” Cartisano e Mario Russo avevano già esordito durante il campionato. Il Lecce-baby passò in vantaggio al 35’ con Antonio Donadei, al 39’ pareggiarono i rossoblù e solo all’87’ arrivò il gol-sconfitta. Al fischio finale l’arbitro Palombo di Roma volle farsi una foto, al centro del campo, con la squadra salentina. Alla fine di quel campionato fu proprio la Sambenedettese a prelevare dal Lecce il giovanissimo Franco Causio; iniziò, cosi, dalla squadra marchigiana, la brillante carriera che lo avrebbe poi portato alla Juventus, alla Nazionale, ecc. La foto qui accanto ha immortalato proprio i protagonisti di quella partita. In piedi da sinistra si riconoscono: Alfonso (allenatore), Cartisano, Caldani, Capozza (Direttore Sportivo), Stomeo, Petrucelli, Causio, Sensibile, Attilio Adamo (allenatore in 2°), Del Piano (Commissario). Accosciati da sinistra: Della Tommasa, Donadei, Marzo, Lentini e Russo.

Bilancio Lecce in casa:
ULTIMA VITTORIA: 18 febbraio 2017 Lecce-Taranto 3-0 (non vince incasa da 1 partita)
ULTIMO PAREGGIO: 7 maggio 2017 Lecce-Fidelis Andria 1-1
ULTIMA SCONFITTA: 23 aprile 2017 Lecce-Messina 0-1 (non perde in casa da 3 gare)

Bilancio Sambenedettese in trasferta:
ULTIMA VITTORIA: 13 maggio 2017 Gubbio-Samb 2-3 (primo turno dei Play-Off)
ULTIMO PAREGGIO: 10 aprile 2017 AlbinoLeffe-Samb 0-0 (non pareggia in trasfera da 2 gare)
ULTIMA SCONFITTA: 15 aprile 2017 Modena-Samb 2-1 (non perde fuori casa da una gara)

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.