ERBA VIA DEL MARE3LECCE – Domenica pomeriggio il Lecce tornerà finalmente a giocare di nuovo una partita in casa dopo l’ultima che si è disputata lo scorso 20 dicembre e che vide i giallorossi imporsi 2-1 in rimonta sul Benevento. Un’attesa lunga oltre un mese servita almeno a rimettere a nuovo il manto erboso dello stadio “Via del Mare“.

La ditta Green Sport ha sfruttato la lunga assenza di capitan Papini e compagni per rinvigorire il prato dello stadio leccese che ultimamente era apparso malconcio e spelacchiato in alcuni punti. Le piogge ed il freddo delle scorse ore e settimane avevano impedito che la rigenerazione dell’erbetta ed il gioco veloce con palla a terra che la squadra salentina predilige non va propriamente a nozze su terreni pieni di buche e zolle che si sollevano al solo calpestio dei tacchetti dei calciatori.

Ne è dimostrazione la fatica palesata nelle due recenti e consecutive trasferte della formazione di Piero Braglia che tanto a Rieti contro la Lupa Castelli, quanto ad Andria nell’ultimo match, ha sofferto e non poco le disastrate condizioni di quei campi.

Domenica, dunque, si ritorna tra le mura amiche e l’amorevole cura messa dalla ditta di Graziano Torsello consegnerà ai giallorossi un praticello finalmente degno di un impianto di calcio inglese. Le immagini scattate dallo stesso titolare della Green Sport mostrano un “Via del Mare” baciato dal sole di queste ore e di nuovo con una superficie verde omogenea e degna di categorie superiori.

Starà dunque al Lecce sfruttare al meglio questo piccolo vantaggio nella sfida contro la Juve Stabia che l’intera piazza, così come la stessa squadra sta aspettando per far segnare, si spera, il rilancio in classifica della compagine salentina e magari favorire il ritorno al gol degli attaccanti in rosa.

Commenti
Articolo precedente“Vincere è l’unica cosa che conta”, Causio si racconta
Articolo successivoTra Gigli e il Lecce è finita: Facebook conferma
Pierpaolo Sergio
Dal 1995 in redazioni televisive (Tele C 10, TV10, Top Video, Canale 8, Video Salento, TeleSalento e L'ATV) con conduzione di trasmissioni sportive, culturali, telegiornali (Studio10 News, 10 News, Tg8, VS Notizie) e trasmissioni sportive (Fuoricampo, Bomber, Replay, Leccezionale TV), politiche (elezioni e referendum), sociali (Telethon '97); programmi d'approfondimento e commenti di eventi sportivi. Carta stampata: Il Corriere del Mezzogiorno, LecceSera, Il Paese Nuovo, Espresso Sud, Città Magazine, Fuorigioco, L'Ora del Salento, Il GialloRosso. Web: dal 1999 al 2001 e dal 2022 ad oggi caporedattore per leccesette.it Nel 2002/'03 redattore de legiraffe.it Dal 2006 al 2009 direttore responsabile de “Il Picchio Magazine” Dal 2006 al 2021 direttore responsabile de “Il GialloRosso” edito dal Lecce Club CC; Dal 2006 al 2010 corrispondente dal “Via del Mare” per Italia 7 Gold per “Diretta Stadio” Dal 2012 opinionista fisso de “Palla prigioniera” su corrieresalentino.it e dal 2016 de "Cuore Giallorosso" su salentotelevision.it Dal 2012 addetto stampa delle associazioni “Noi Lecce” e "Passione Lecce" Dal 2013 direttore responsabile de leccezionale.it e conduttore di "Leccezionale TV" Dal 2021 conduttore di "Passione Lecce 1908" su salentotelevision.it Dal 2022 caporedattore di leccesette.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.