pulizia spiaggiaSi è svolta questa mattina a San Cataldo la prima giornata ecologica dedicata alla raccolta dei rifiuti sulle spiagge del litorale leccese organizzata dal Centro Polivalente e dal Centro Diurno Riabilitativo facenti capo al CESFET, Consorzio Europa Servizi Formazione e Terzo Settore, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Ambientali del Comune. I giovani volontari diversamente abili del centro polivalente di Via Vecchia Carmiano, coadiuvati dai ragazzi del Distaccamento Operativo Territoriale di Lecce della Guardia Ecozoofila Nazionale e dai volontari dell’AFI di Lecce, hanno ripulito il tratto di arenile compreso tra la darsena e il lido Sole Luna.

I ragazzi diversamente abili, dopo un percorso formativo tenutosi presso i locali centro e attraverso il quale hanno acquisto tutto il know how riguardante non solo le modalità di raccolta dei rifiuti differenziati ma anche la metodologia di recupero e smaltimento, sono stati i veri protagonisti dell’evento che verrà ripetuto altre 3 volte nel corso di questa e della prossima settimana.

“Quello che è successo questa mattina – ha commentato Andrea Guido, Assessore alle Politiche Ambientali del Comune – deve essere di esempio per tutti. Un gruppo di giovani volenterosi con abilità diverse è riuscito a organizzare la pulizia completa e la raccolta differenziata di tutti i rifiuti abbandonati o restituiti dalle mareggiate sulla spiaggia di San Cataldo. L’iniziativa di oggi dovrebbe far riflettere ognuno di noi sul ruolo sociale e civico rivestito, affinché possa cambiare quel determinato atteggiamento passivo che accomuna la maggior parte dei cittadini nei confronti dell’ambiente. Un doveroso ringraziamento, ovviamente – ha concluso l’Assessore – va agli operatori della ditta Monteco i quali hanno garantito logistica, mezzi, attrezzature e know how”.

Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente così come è giunto in Redazione . Pertanto questo contenuto non è un articolo prodotto dalla redazione di “Leccezionale”.

 

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.