
LECCE – Non solo pupi, ma arte, ricordi, memoria e tradizione uniti a uno spirito fortemente innovativo e moderno. È questa l’essenza della fiera leccese per eccellenza che attrae come una calamitana i cittadini leccesi, e non solo, nel periodo più dolce e tenero dell’anno, quello natalizio.
Ritorna, quindi, anche quest’anno e non poteva mancare la “famosa” e attesa “Fiera di Santa Lucia”: spazio artistico dedicato agli espositori che mostrano i cosiddetti “pupi’, all’interno della spettacolare location dell’ex Convento dei Teatini. L’inaugurazione, avvenuta lo scorso 5 dicembre, ha dato il via alla rassegna che terminerà il prossimo 24 dicembre.
Qui di seguito il servizio con le interviste ai protagonisti della secolare “manifestazione” che ci hanno raccontato con cura, amore, e competenza la tanto apprezzata arte e tecnica della carta pesta e non solo.